Conferenze e incontri

Evento "City Vision 2024 - Stati generali delle città intelligenti"

Il Comune di Padova organizza, con Blum e Padova Hall, la quinta edizione di "City Vision - Stati generali delle città intelligenti", il più importante evento italiano dedicato alla trasformazione intelligente dei territori. Due giorni per capire che cosa significa "essere smart city" e per pensare e costruire gli spazi pubblici del futuro in un dialogo intenso tra PA, imprese, mondo accademico e sistema della ricerca e dell’innovazione.

Italiano

Incontro "FéMO insieme"

Incontro di presentazione della call "FéMO insieme", per conoscere il Festival dell’espressione multimediale, dell'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, e scoprire come poterne farne parte in maniera attiva.
L'incontro è rivolto a giovani tra i 18 e i 29 anni.
Per approfondimenti

Italiano

Presentazione del progetto "La rigenerazione del nervo periferico: nuove prospettive di cura dalla ricerca"

La Fondazione Tes organizza un incontro per presentare il progetto "La rigenerazione del nervo periferico: nuove prospettive di cura dalla ricerca".
All'evento partecipano il Coro Tanai che presenta canti popolari, sacri e di montagna e il Coro Notenere che presenta canti gospel tradizionali e contemporanei.
Per approfondimenti

Vengono raccolti fondi da destinare al Progetto.

Italiano

Seminario "Europa di opportunità - I programmi di mobilità all’estero"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un incontro di promozione dei principali programmi di mobilità all’estero promossi dall’Unione europea.
Iniziativa realizzata in collaborazione con Eurosportello Veneto e il punto di contatto nazionale del programma Interreg Central Europe presso la Regione del Veneto.
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Incontro con Stefania Andreoli "Io, te, l'amore. Vivere le relazioni nell'era del narcisismo"

Nell'ambito della rassegna "Il suono e la parola", il Centro Culturale ospita un incontro con la psicologa, psicoterapeuta e analista Stefania Andreoli.

Iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Padova e organizzata dalla Scuola di musica Gershwin con la direzione artistica di Maurizio Camardi.

Italiano

Evento "You and ME tour 2024"

Il gruppo LVMH, realtà che promuove e valorizza i mestieri italiani, principalmente artigianali, organizza "You and ME tour", un'occasione per conoscere le opportunità di formazione gratuita e lavorativa che il Gruppo offre negli ambiti della creazione, dell’artigianato e della customer experience, in Italia all’interno di LVMH.
Nel gruppo LVMH sono presenti più di 75 brand che creano prodotti di alta qualità.

Italiano

Convegno "Giuseppe Moscati. Medico per l'uomo, con l'uomo"

Il Centro Culturale ospita un convegno dedicato alla figura del "medico santo di Napoli", Giuseppe Moscati, beatificato da papa Paolo VI nel corso dell'Anno Santo 1975 e canonizzato da papa Giovanni Paolo II nel 1987.
Moscati fu definito "il medico dei poveri" e il suo operato è considerato un modello di "presa in carico" della persona.

L'evento rientra nell'ambito delle celebrazioni verso il centenario della morte (12 aprile 2027) ed è realizzato in collaborazione con il Comune di Padova.

 

Italiano

Forum Energia + Sostenibilità - anno 2024

Il Comune di Padova ed AssoESCo promuovono il "Forum Energia + Sostenibilità", che intende mettere a sistema e condividere esperienze, buone pratiche, idee innovative sul tema della transizione energetica per garantire uno sviluppo più sostenibile e integrato del territorio.

Italiano

Spettacolo e tavola rotonda "X=Y un'operazione non matematica contro la violenza sulle donne"

Il Rotary club Padova Est e l'associazione Il cantiere delle donne propongono lo spettacolo "X=Y un'operazione non matematica contro la violenza sulle donne".
Un'occasione di riflessione e di teatro verità per parlare e sensibilizzare giovani e adulti sul tema del rispetto di genere, delle azioni culturali ed educative contro la violenza sulle donne.
A seguire è prevista una tavola rotonda, durante la quale vengono analizzati i temi al centro dello spettacolo.

Italiano

Conferenza "Il cinema di Antonio Bido, regista padovano. Incontro con l'autore"

Un evento dedicato ad Antonio Bido, regista ed autore padovano, con anteprima del film autobiografico “I miei sogni in pellicola” e Incontro con l’autore.
L'iniziativa è la proposta di Promovies, dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con Università Popolare, Associazione culturale Veneto Padova Spettacoli, Padotopia, Gruppo Fotografico Antenore.
Intervengono alla serata Andrea Colasio, assessore alla cultura, e Gianni Vitale, critico cinematografico.

Italiano

Pagine