Conferenze e incontri

Incontro conclusivo del progetto "Officina della legalità"

Il Centro Culturale Altinate/San Gaetano ospita la giornata conclusiva del progetto "Officina della legalità - incontri, percorsi e formazione per studenti, cittadini ed istituzioni".

Italiano

Convegno "Facilita digitale" per la cittadinanza

Il 20 marzo 2025 negli atenei italiani si celebra la Giornata nazionale delle università, istituita dalla Conferenza dei rettori delle università italiane - Crui e con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca.

“Università Svelate” ha come finalità quella di mostrare il ruolo propulsivo che le università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale.

Italiano

Presentazione libro "La casa dell'attesa"

L'organizzazione Medici con l'Africa Cuamm propone la presentazione del libro di Fabio Geda "La casa dell'attesa".
L'autore dialoga con Don Dante Carraro - direttore di Medici con l'Africa Cuamm e Marta Bortolozzo - medico, già referente nazionale SISM Wolisso Project.
Per approfondimenti

Italiano

Lezione musicata "La cura. Soggetti e oggetti, interessi e desideri"

Il Centro Culturale ospita uno degli appuntamenti che precedono il festival "Irruzioni".
In programma una lezione musicata di Adone Brandalise dell'Università di Padova, con interventi musicali di Agnese Amico - violino, Gabriele Tai - violoncello e loop pedal.

Italiano

Incontro "Human Library - Opportunità di mobilità all’estero"

L'ufficio Progetto Giovani, in collaborazione con il Centro Europe Direct Padova, organizza un evento di presentazione dei programmi europei di mobilità all’estero per giovani dai 14 ai 35 anni, secondo la modalità della "Human Library".
La "Human Library", o biblioteca vivente, è una tipologia di evento che prevede l’incontro tra una persona, il "libro", che ha partecipato ad un progetto europeo, e un gruppo di partecipanti, i "lettori", che ascoltano la testimonianza e possono fare domande sull’esperienza vissuta.

Italiano

Festival "Digital Artifex 2025"

Padova Stories e Confartigianato imprese Padova, in collaborazione con l'Assessorato al commercio e alle attività produttive del Comune di Padova, organizzano il festival dell’artigianato e dell'innovazione digitale.
In programma conferenze, proiezione di cortometraggi e video podcast, oltre all'esposizione delle eccellenze artigiane del territorio.

Italiano

Evento "Cna day 2024"

La sede di Padova e Rovigo della Cna, Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, organizza un momento per potersi confrontare sul presente e futuro del mondo dell'impresa, celebrando le imprese artigiane che lavorano nel territorio.

Italiano

Incontro "Roberto Valbuzzi: l'arte della tradizione enogastronomica incontra l'innovazione dell'AI"

Il Centro Culturale ospita uno degli appuntamenti dell'undicesima edizione di Novembre PataVino.
Lo chef e conduttore televisivo Roberto Valbuzzi incontra Marco Sozzi, agronomo e ricercatore in ingegneria agraria presso il Dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali dell’Università di Padova.
Moderatore: Gaia Dall’Oglio - imprenditrice, docente advertising & marketing Università Iusve Venezia e Verona e docente Digital PR Master Food&Wine 4.0.

Italiano

Conferenza "Foreste in Comune - Strategie di forestazione urbana per il cambiamento climatico"

Nell'ambito della Giornata nazionale degli alberi 2024 il Centro Culturale ospita la conferenza "Foreste in Comune - Strategie di forestazione urbana per il cambiamento climatico".

Italiano

Pagine