Conferenze e incontri

Incontro "Padova insegna. Giornata della didattica 2023"

Il Centro Culturale ospita "Padova insegna. Giornata della didattica 2023", un'occasione d'incontro tra insegnanti e le realtà padovane che operano nell'ambito dell'educazione al patrimonio con proposte rivolte alle scuole.
Un appuntamento per incontrare oltre cinquanta tra musei, enti e associazioni, che operano a fianco degli insegnanti per l'educazione dei più giovani al patrimonio e alla cittadinanza.
Per approfondimenti

Evento patrocinato dal Comune di Padova.

Italiano

Convegno "La riforma dello sport"

L’Amministrazione comunale di Padova è impegnata nell’accompagnare le associazioni e le società sportive nel percorso di trasformazione del mondo dello sport legato alla nuova riforma. Per questo l’Assessorato allo sport del Comune di Padova, in collaborazione con la Provincia di Padova, organizza il convegno "La riforma dello sport".

Italiano

Family Business Forum 2023

La giornalista Maria Silvia Sacchi organizza il "Family Business Forum", un'iniziativa culturale dedicata alle aziende familiari.
Il Forum si rivolge soprattutto agli imprenditori e rappresenta un laboratorio economico e culturale sulle aziende familiari che vede la partecipazione di importanti imprenditori e manager italiani e di autorevoli esponenti del mondo accademico.
Il "Family Business Forum" si articola proponendo workshop, plenaria e visite in azienda.

Italiano

Festival diffuso della rigenerazione urbana "Città in scena"

Padova ospita la seconda tappa di "Città in scena", il festival diffuso della rigenerazione urbana.

Il Festival vuole esaltare e valorizzare la capacità progettuale delle città italiane, in particolare quelle intermedie, raccontando i progetti di rigenerazione urbana che in questi ultimi anni si sono realizzati nel Paese.
Approfondimenti sul sito www.ance.it.

Italiano

Incontro "Be (un)conventional – Aspettando Alumni"

L'associazione Alumni dell'Università di Padova organizza un appuntamento, rivolto alle giovani e ai giovani studenti e neolaureati, durante il quale è possibile incontrare testimonial con storie e carriere non convenzionali.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Micro festival dell'abitare

Guerrilla Lab, In Studio e Graünd Studio organizzano un festival dedicato ai temi dell’abitare.
Il festival si sviluppa dalla mostra "GuerrillaLAB - Matsuri", ospitata nella "sala acquario" del Centro Culturale, un percorso sul progetto degli interni come motore di rigenerazione urbana raccontato attraverso dodici scenari elaborati dagli studenti del Laboratorio di interior design, proposto all’interno del corso di laurea in Design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni dell’Università Iuav di Venezia.

Italiano

Appuntamenti al Centro Culturale del "Galileo - Festival della scienza e dell'innovazione" - anno 2023

Il Comune di Padova e ItalyPost promuovono l'undicesima edizione del "Galileo - Festival della scienza e dell'innovazione", una manifestazione realizzata in un territorio che è laboratorio di eccellenza nell'ambito dell'innovazione.
La direzione scientifica è a cura di Giovanni Caprara, saggista ed editorialista scientifico del "Corriere della Sera".

Il Centro Culturale ospita alcuni degli appuntamenti in programma.

Italiano

Lezione "Dopo l'8 settembre - Scegliere la Resistenza nell'Italia di Salò"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova ospita Giulia Albanese dell’Università di Padova per la lezione "Dopo l'8 settembre - Scegliere la Resistenza nell'Italia di Salò".
Iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori.
Per approfondimenti

Italiano

Incontro di presentazione del progetto "Esaedro della ricerca"

Il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova organizza la presentazione ufficiale del progetto "Esaedro della ricerca", finanziato nell’ambito della prima edizione del Bando di Ateneo per i Progetti di Terza Missione (2022) e realizzato in partnership con il Comune di Padova.
Nel corso della presentazione viene proiettato, per la prima volta, il video-documentario "Esaedro della ricerca. Il Dipartimento dei Beni Culturali si racconta".

Italiano

Incontro "Storytelling ed emotional branding"

Il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Padova, in collaborazione con Padova Stories e Venice Promex, organizza un incontro su come far crescere la propria azienda con lo strumento dello storytelling.
Durante l'incontro vengono mostrati in anteprima assoluta i video di cinque storie di giovani imprenditori associati a Confartigianato Imprese Padova.
Per approfondimenti

Italiano

Pagine