Conferenze e incontri

Convegno "C'era una volta la scuola media. Uno sguardo a ciò che è stato per un ritorno... al futuro!"

L'evento, promosso dall'Assessorato alle politiche educative e scolastiche del Comune di Padova, è dedicato alla figura dell'ex ministro dell'Istruzione Luigi Gui.

Italiano

Iniziativa "Basta l’inclusione!"

In occasione della Giornata mondiale della disabilità, Opsa - Opera della Provvidenza S. Antonio organizza una giornata di confronto e dialogo tra soggetti che si occupano di disabilità: Enti Locali, associazioni aderenti al Patto per lo sviluppo di un nuovo welfare, realtà che si occupano del "dopo di noi" e della comunicazione accessibile.

Italiano

Consegna del sigillo della città 2023

Il Comune di Padova e l'associazione Padova e il suo territorio organizzano la cerimonia di consegna del sigillo della città ad alcuni benemeriti della cultura padovana.
Durante la cerimonia viene presentato il fascicolo numero 226 della Rivista, dedicato alla cultura padovana nel Settecento.
Per approfondimenti

Italiano

FéMO 2023 – La stanza delle meraviglie

L’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova realizza la sesta edizione di Fémo, il festival dell'espressione multimediale che quest'anno ha come titolo "La stanza delle meraviglie".
In programma workshop, contest, performance, incontri ed esposizioni tenuti da makers, digital fabricators, performers, coders, videomakers.
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Iniziative al Centro Culturale per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Onu il 25 novembre, il Comune di Padova, che da sempre sostiene e protegge le donne vittime di violenza, aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione e informazione - approfondimento.

Alcuni appuntamenti si svolgono al Centro Culturale.

Italiano

Festival Ambiente e Cultura 2023

Il Centro Culturale ospita molti degli appuntamenti del "Festival Ambiente e Cultura 2023".

Italiano

Novembre PataVino 2023 - gli appuntamenti al Centro Culturale

Il Centro Culturale ospita alcuni appuntamenti del "Novembre PataVino", il festival ideato e organizzato dall’associazione culturale Veneto suoni e sapori, con il contributo e la collaborazione degli Assessorati alla cultura e alle attività produttive e commercio del Comune di Padova.

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e promozione del territorio il cui denominatore comune sono le eccellenze padovane e venete.

Italiano

Incontro "Essere donna in Afghanistan"

Il Gruppo Emergency Padova organizza un incontro durante il quale vengono proposte le testimonianze di quattro rifugiati afgani sui diritti negati alle donne nel loro Paese di origine.
Le testimonianze sono di Behnaz Jahed - attivista afgana, Bibi Suhaila Paiguli - rifugiata afgana, Ali Paiguli - attivista afgano, Ali Reza Behrad - attivista afgano con le volontarie di Emergency.

Italiano

Presentazione del volume "La chiave di Berlino" di Vincenzo Latronico

L'Ufficio Progetto Giovani organizza la presentazione del libro di Vincenzo Latronico "La chiave di Berlino" (Einaudi, 2023).
Dialoga con l’autore la traduttrice Marta Rosso che ha lavorato in ambito editoriale a Berlino.
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Pagine