Conferenze e incontri

Convegno "La presenza della criminalità organizzata in provincia di Padova. Focus sul mondo degli enti locali e dell’economia"

Il Comune di Padova, in collaborazione con l’associazione Avviso Pubblico. Enti Locali e Regioni contro mafie e corruzione, ha realizzato il progetto "Officina della legalità", un percorso di formazione in materia di anticorruzione, di promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile.
Il progetto prevede incontri, percorsi e formazione per studenti e studentesse, cittadini e cittadine ed istituzioni.

Italiano

Incontro "La Nuova Impresa: la partecipazione al capitale dei collaboratori"

La Fondazione Imprendi - Scuola di imprenditorialità organizza un appuntamento per approfondire il tema della partecipazione dei dipendenti al capitale e alla distribuzione degli utili dell’impresa.
Imprenditori ed esperti discutono i benefici e le problematiche associate a questa pratica.
Per approfondimenti

Italiano

Incontro "Prevenzione andrologica nel giovane sportivo"

La Fondazione Foresta Onlus organizza un dibattito sulla prevenzione delle malattie andrologiche nei giovani.

Italiano

Incontro "Padova insegna. Giornata della didattica 2024"

Il Centro Culturale ospita "Padova insegna. Giornata della didattica 2024", un'occasione d'incontro tra insegnanti e realtà padovane che operano nell'ambito dell'educazione al patrimonio con proposte rivolte alle scuole.
Un appuntamento per scoprire luoghi e progetti educativi e incontrare associazioni, enti, guide turistiche, formatori e formatrici che operano a fianco degli/delle insegnanti per l'educazione dei/delle più giovani al patrimonio e alla cittadinanza.
Sono previsti due i momenti di formazione per gli/le insegnanti.

Italiano

Future vintage festival 2024

Il Future vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua quindicesima edizione, che intende esplorare le ispirazioni, le origini e le contaminazioni delle tendenze contemporanee.
Tre giorni di esperienze immersive per scoprire le influenze che contaminano moda, comunicazione, cultura, arte e musica.

L'edizione 2024, intitolata "I'mperfect - Like no other", tratta il tema della perfetta imperfezione e dell’unicità, con un focus che abbraccia la moda, il design, l'arte, la comunicazione e l'impegno sociale.

Italiano

Evento "City Vision 2024 - Stati generali delle città intelligenti"

Il Comune di Padova organizza, con Blum e Padova Hall, la quinta edizione di "City Vision - Stati generali delle città intelligenti", il più importante evento italiano dedicato alla trasformazione intelligente dei territori. Due giorni per capire che cosa significa "essere smart city" e per pensare e costruire gli spazi pubblici del futuro in un dialogo intenso tra PA, imprese, mondo accademico e sistema della ricerca e dell’innovazione.

Italiano

Incontro "FéMO insieme"

Incontro di presentazione della call "FéMO insieme", per conoscere il Festival dell’espressione multimediale, dell'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, e scoprire come poterne farne parte in maniera attiva.
L'incontro è rivolto a giovani tra i 18 e i 29 anni.
Per approfondimenti

Italiano

Presentazione del progetto "La rigenerazione del nervo periferico: nuove prospettive di cura dalla ricerca"

La Fondazione Tes organizza un incontro per presentare il progetto "La rigenerazione del nervo periferico: nuove prospettive di cura dalla ricerca".
All'evento partecipano il Coro Tanai che presenta canti popolari, sacri e di montagna e il Coro Notenere che presenta canti gospel tradizionali e contemporanei.
Per approfondimenti

Vengono raccolti fondi da destinare al Progetto.

Italiano

Seminario "Europa di opportunità - I programmi di mobilità all’estero"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un incontro di promozione dei principali programmi di mobilità all’estero promossi dall’Unione europea.
Iniziativa realizzata in collaborazione con Eurosportello Veneto e il punto di contatto nazionale del programma Interreg Central Europe presso la Regione del Veneto.
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Incontro con Stefania Andreoli "Io, te, l'amore. Vivere le relazioni nell'era del narcisismo"

Nell'ambito della rassegna "Il suono e la parola", il Centro Culturale ospita un incontro con la psicologa, psicoterapeuta e analista Stefania Andreoli.

Iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Padova e organizzata dalla Scuola di musica Gershwin con la direzione artistica di Maurizio Camardi.

Italiano

Pagine