Mostre

Mostra "Spettacoli di luce 2 - percorsi interattivi tra scienza, arte, tecnologia e i linguaggi della comunicazione" - anno 2018

La mostra è pensata per i bambini delle scuole dell'infanzia e primaria e per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado. La visita, condotta da Gianni Trotter, comprende una parte espositiva; lungo il percorso sono allestiti degli spazi-laboratorio per la realizzazione di esperienze di tipo operativo sui seguenti temi:

Italiano

Esposizione "Arcellatown – Cambiare la percezione di un quartiere nell'epoca di Facebook"

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova ospita il collettivo Arcellatown che propone un'esposizione tra fotografia, cinema, musica e innovazione per raccontare uno spazio urbano.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Mostra "L'eccidio della Divisione Acqui tra storia e memoria 1943-2018"

L’Assessorato alla cultura del Comune di Padova, con il supporto della sezione di Padova e Venezia dell’associazione nazionale Divisione Acqui, organizza la mostra "L'eccidio della Divisione Acqui tra storia e memoria 1943-2018".
L'esposizione raccoglie dati e immagini delle testimonianze dei reduci e dei familiari dei caduti della Divisione Acqui di Padova.

Italiano

Mostra "In Movimento. La nostra Storia dal 1960 a oggi"

“In Movimento. La nostra Storia dal 1960 ad oggi“ è una mostra itinerante dedicata alla storia del movimento studentesco.
In esposizione pannelli che raccontano 50 anni del movimento, attraverso foto e volantini storici, fumetti, ospiti e musica.

Durante l'esposizione è previsto un ricco programma di incontri.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Installazione video "ZimmerFrei – Family Affair"

L’ufficio Progetto Giovani e il Gabinetto del Sindaco del Comune di Padova presentano “Family Affair“, un'installazione video a cura del collettivo ZimmerFrei.
L’opera nasce da un'indagine antropologica e propone una riflessione sulla famiglia contemporanea in Europa.

Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Mostra fotografica "1915-1918 Ebrei per l'Italia"

La Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea - Cdec di Milano organizza la mostra fotografica "1915/1918 Ebrei per l’Italia".

L'esposizione, che vuole focalizzare l’attenzione sulle principali dinamiche del coinvolgimento degli ebrei italiani nella Grande Guerra, mira a far ragionare sull’origine del concetto di cittadinanza nell’Italia a cavallo fra Ottocento e Novecento.
Il materiale fotografico proposto è, in gran parte, conservato presso l’archivio della Fondazione Cdec di Milano.

Italiano

Mostra "Il dolore dimenticato - Holodomor"

Mostra di disegni, sculture e foto, dedicata, dal maestro sardo Armandì, alla tragedia ucraina dimenticata del 1932/1933.
"Holodomor" è il nome dato alla carestia che si abbatté sull'Ucraina dal 1932 al 1933, causando milioni di morti. Il termine in ucraino significa letteralmente "infliggere la morte attraverso la fame". 

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Mostra fotografica "CalenDADI 2018!"

L'associazione Down Dadi, in occasione del lancio del nuovo calendario, organizza una mostra fotografica che ritrae i ragazzi dell'Associazione in giro per Padova, durante le normali giornate che trascorrono, fra una spesa in piazza dei Frutti, uno spritz con gli amici sotto l'Orologio e un caffè al Pedrocchi.
Il tema del calendario 2018 è l’integrazione.

Italiano

Mostra "La pelle del porfido"

La mostra, curata dall’architetto Matteo Rampin, presenta una quarantina di sculture realizzate, negli ultimi sette anni, dll'artista padovano Francesco Rampin ed è arricchita da un’installazione che intende ricreare l’atmosfera del suo studio.
Le sculture di Rampin si caratterizzano per particolari giochi di luce e di colore.
Approfondimenti su Padova Cultura

Italiano

Pagine