Mostre

Mostra fotografica "Rare lives"

In occasione della Giornata delle malattie rare Uniamo - Federazione italiana malattie rare, in collaborazione con Cometa Asmme onlus, organizza la mostra fotografica "Rare lives"
In esposizione gli scatti di Aldo Soligno, raccolti in Italia e in Europa, che testimoniano la quotidianità di chi vive una malattia rara.
Evento patrocinato dal Comune di Padova.

Italiano

Mostra "Spettacoli di luce 1 - un percorso interattivo dalla camera oscura alla nascita del cinema" - anno 2019

All'interno del progetto "Vivipadova un'aula grande come la mia città" viene organizzata una mostra appositamente pensata per i bambini delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.

Il percorso espositivo ricostruisce la storia del cinema prima del cinema con macchine, strumenti e materiali d’epoca.

Italiano

Mostra "Storia del passato: mestieri, usanze e quotidianità popolari venete"

La Pro loco Saccolongo, in collaborazione con il Comune di Padova ed il Comune di Saccolongo, propone una mostra dedicata alla memoria dei mestieri e delle usanze del passato. 
In esposizione oggetti e strumenti della società rurale padovana risalenti al primo dopoguerra.
La mostre è divisa in sezioni:

Italiano

Esposizione "We come in peace"

Il Centro Culturale ospita l'esposizione "We come in peace", una serie di quattro grandi sculture monumentali dell'artista underground Giovanni Motta.
Le opere, "Mistic Julian", "Deeo Deep","Blu Cute" e "Sweet Coke", sono realizzate in resina stratificata e verniciata, con alcuni componenti assemblati grazie anche a potenti calamite.
Esposizione a cura di Giorgio Chinea.

Italiano

Mostra "In Fieri"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza una mostra collettiva con le opere di 10 artisti selezionati dall’Archivio Gai - Giovani artisti italiani di Padova.
La mostra è a cura di Stefania Schiavon, Caterina Benvegnù ed Elena Squizzato.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Mostra "Sole, Luna e stelle. Ricordando Galileo"

L’Assessorato alla cultura del Comune di Padova e l’associazione Artiste in collezionismo dal 1994, in collaborazione con l’associazione Xearte, presentano la mostra "Sole, Luna, stelle. Ricordando Galileo", un'interpretazione femminile dell'Universo, dei pianeti, e delle stelle, in omaggio a Galileo Galilei.

Italiano

Manifestazione "Padova incontra la Cina"

Il Consolato generale della Repubblica Popolare Cinese in Milano, con la collaborazione dell’Assessorato alla cultura del Comune di Padova, organizza una manifestazione dedicata alla scoperta di prodotti, tradizioni e usanze tipici della Cina e alla promozione del commercio e degli scambi internazionali.

Italiano

Mostra "Codice Rosso"

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, che ricorre il 25 novembre, l'Amministrazione comunale organizza una mostra dedicata a tutte le donne che sono vittime di femminicidio e di violenza, sia domestica che non.
Il filo conduttore delle opere, realizzate proprio per questa occasione, sono i colori rosso, tradizionalmente legato alla giornata, e arancione, dichiarato dall'Onu colore simbolo del 25 novembre.
Italiano

Mostra "La Grande Guerra dei Carabinieri"

La mostra "La Grande Guerra dei Carabinieri" propone una decina di pannelli che raccontano l'apporto dell'Arma durante la Grande Guerra.

Italiano

Mostra mercato "Christmas Bazaar 2018"

Tre giorni dedicati al design e all’alto artigianato con oltre 40 espositori e le loro creazioni.

Quest’anno il Christmas Bazaar si arrichisce di "MyTree. Alberi d’autore", un'esposizione con le proposte di alcuni artisti che interpretano il più classico dei temi natalizi: l’albero.

Inoltre, all’ultimo piano del Centro Culturale, davanti all’entrata della biblioteca, la casa editrice universitaria Cleup propone al pubblico il suo "Albero dei libri". 

Italiano

Pagine