Mostre

Mostra "Una guerra di meraviglie?"

Nell'ambito delle celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra, il Centro interuniversitario di Storia culturale ed il Comitato di Ateneo per il Centenario della Grande Guerra presentano la mostra creata da Federico Mazzini "Una guerra di meraviglie? Realtà e immaginario tecnologico nelle riviste illustrate della prima guerra mondiale".

Italiano

Mostra "SCART: il lato bello e utile del rifiuto"

Il Gruppo Hera, in collaborazione con il Comune di Padova, organizza una mostra con opere e installazioni realizzate esclusivamente con rifiuti.

Italiano

Mostra "La Rosa Bianca - giovani contro il nazismo"

Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell'Università di Padova e il dott. Umberto Lodovici curano ed allestiscono una mostra sul gruppo di resistenza "La Rosa Bianca".
La mostra è prodotta e finanziata della fondazione Weisse Rose di Monaco di Baviera.

Italiano

Mostra "Tavoli di guerra e di pace - 1918. Padova capitale al fronte da Caporetto a Villa Giusti"

L’Assessorato alla cultura del Comune di Padova, nell’ambito delle commemorazioni per il Centenario della Grande Guerra, organizza una mostra che racconta Padova nell'anno in cui fu la capitale della guerra e della pace in Italia, dalla disfatta di Caporetto, nell’autunno 1917, fino ai giorni dell’Armistizio di Villa Giusti, nel novembre 1918.

Italiano

Mostra "Spazio | relazione" - Spazi d'arte 2018

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza la mostra “Spazio | relazione“, un'esposizione delle opere di Lara Monica Costa, Stefania Mazzola e Alessia Meneghello.
La mostra, a cura di Erica Baruto, fa parte di "Spazi d'arte", una serie di appuntamenti periodici in cui l’Ufficio Progetto Giovani si trasforma in open space diventando luogo d’incontro informale con l’arte emergente.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Future vintage festival 2018

Il Vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua nona edizione, che vuole ripercorrere e valorizzare le tappe che hanno segnato la cultura vintage.
Tre giorni di eventi, lecture, workshop, esposizioni artistiche e nightlife.

L'edizione 2018, intitolata "Scegli la strada", intende percorrere le influenze urbane, gli stili, i trend e le subculture underground che hanno cambiato il mondo della moda, della comunicazione, dell’arte e del design.

Italiano

Esposizione "Sid temporary exhibition"

La Scuola italiana design - Sid, in collaborazione con l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, organizza l’esposizione dei migliori progetti realizzati nel corso dell’anno accademico 2017/2018.
Vengono presentati una serie di lavori di industrial e visual design, sviluppati dai giovani studenti della Scuola, durante i vari corsi del triennio in Design e comunicazione del prodotto.

Italiano

Esposizione "1, 2, 3… StArt – 10 artisti emergenti in mostra"

L'ufficio Progetto Giovani organizza una mostra con le opere dei dieci artisti under trenta selezionati per il concorso “StArt Padova”.
Il concorso ha previsto, nel corso dell'anno, l'esposizione dei lavori in otto studi professionali di avvocati, commercialisti, notai e architetti, avvicinando così il mondo delle arti visive contemporanee ai settori produttivi e professionali del territorio.

Italiano

Mostra "Luce - L'immaginario italiano a Padova"

L'Assessorato alla cultura del Comune di Padova organizza un'esposizione con filmati e fotografie dell'archivio dell'Istituto Luce, raccontandone la storia dal 1924 ad oggi.
A partire dagli anni '20, con i "cinegiornali", l'Istituto Luce ha svolto un ruolo educativo e informativo della cittadinanza, mostrando per la prima volta popolazioni e luoghi sconosciuti e contribuendo alla nascita dell'opinione pubblica.

Italiano

Mostra "Dalla pittura alla fotografia. I quadri di Gioacchino Bragato interpretati dal Gruppo fotografico Antenore"

Il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova organizza la mostra "Dalla pittura alla fotografia. I quadri di Gioacchino Bragato interpretati dal gruppo fotografico Antenore".
In esposizione le opere del pittore padovano e le fotografie a queste ispirate, realizzate dai fotografi del Gruppo fotografico Antenore nell'ambito del progetto dell’Università Popolare di Padova “Sigillo immagine”.
Approfondimenti su Padova Cultura

Italiano

Pagine