Mostre

Mostra "170 racconti in bottiglia"

In esposizione 170 bottiglie, che contengono altrettante micro installazioni, risultato del lavoro svolto dagli studenti di alcune classi del liceo artistico Modigliani di Padova.
L'esposizione ripercorre i momenti salienti del viaggio lungo il Danubio di Claudio Magris.
La mostra è a cura di Paolo Marcolongo.
Per approfondimenti

Italiano

Mostra interattiva "FOOD. La scienza dai semi al piatto"

Mostra interattiva, realizzata in occasione dell'Expo 2015, che analizza come l'uomo ha modificato la natura per nutrire se stesso e come gli alimenti e le tecniche per coltivarli, conservarli e cucinarli hanno modificato la nostra esistenza attraverso la lente d'ingrandimento della scienza.

Italiano

Vintage festival 2015

Il Vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua sesta edizione, che vuole ripercorrere e valorizzare le tappe che hanno segnato la cultura vintage.
Negli anni si è confermato festival sulla cultura dell'immagine e sulla ricerca di stile in chiave "contemporary retrò", diventando catalizzatore di nuove tendenze, distinguendosi per aver selezionato trend ed aver creato stimoli di mercato.
 

Italiano

Mostra "Napoleone e la fine della Repubblica di Venezia"

L'Assessorato cultura e turismo del Comune di Padova, nel bicentenario del Congresso di Vienna, organizza una mostra storica, curata dall’Associazione Identità Europea, per ricordare gli eventi fondamentali che dal 1796, data dell’invasione napoleonica d’Italia, al 1815 distrussero la secolare esperienza di autonomia della Serenissima Repubblica di Venezia.
Per approfondimenti

Italiano

Esposizione multimediale "Padova tra acqua e mura"

In esposizione le opere che hanno partecipato al concorso fotografico "Riscoprire Padova città d'acque".
Il concorso ha voluto mettere in evidenza, attraverso le immagini, il particolare rapporto tra la città di Padova e l'acqua.
La mostra, realizzata dell'Assessorato cultura e turismo del Comune di Padova, è curata dalla sezione di Padova della Lega navale italiana, in collaborazione con Rce Borgo e le associazioni Gruppo fotografico Antenore, Comitato Mura, Lo Squero.

Italiano

Mostra "Giuseppe Biasio. Testimoni del tempo"

Mostra personale di Giuseppe Biasio che, attraverso una trentina di opere pittoriche, conduce lo spettatore tra i risultati più recenti della lunga avventura creativa dell'artista padovano.
La poetica per immagini di Biasio affonda le radici nelle tematiche del viaggio, della memoria collettiva e dello scorrere del tempo.
La mostra è a cura di Nicola Galvan e Mattia Munari.
Per approfondimenti

Italiano

Iniziative per gli 80 anni di Elvis Presley

In occasione degli 80 anni di Elvis Presley l'associazione il Deposito organizza una serie di iniziative per celebrare la grande rock star.
Il programma prevede:

Italiano

Mostra e concerto "Il segno del suono"

La Fondazione musicale Omizzolo - Peruzzi propone una mostra dedicata al pittore Tono Zancanaro, in occasione del trentennale della morte.
La mostra presenta alcuni dipinti, disegni, incisioni e schizzi estemporanei provenienti dalla collezione privata Omizzolo - Peruzzi e alcuni lavori provenienti dall’archivio storico di Tono Zancanaro.
In occasione dell'inaugurazione della mostra viene proposto il concerto dell’Ex Novo Ensemble, che esegue musiche di Bartok, Omizzolo, Fano e Beethoven.

Italiano

Mostra "Spettacoli di luce 1 - un percorso interattivo dalla camera oscura alla nascita del cinema" - anno 2015

All'interno del progetto "Vivipadova un'aula grande come la mia città" viene organizzata una mostra appositamente pensata per i bambini delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
La visita, condotta da Gianni Trotter, comprende una parte espositiva e una dedicata ai laboratori.
La visita si articola in quattro percorsi:

Italiano

Bruno Gorlato "Annunciazioni opere 1960 - 2014"

Mostra del pittore padovano Bruno Gorlato , un artista che ha saputo esprimere un originale mondo figurativo e narrativo. Gorlato si esprime attraverso un'idea simbolica del paesaggio, luogo di eventi su cui insiste un’atmosfera drammatica che è tutta densa di attesa: di un gesto, una parola, una partenza o soprattutto un arrivo.
Mostra a cura di Stefano Annibaletto, Settore Attività Culturali del Comune di Padova.

Italiano

Pagine