Conferenze e incontri

Rassegna Ufficio d'Arte

L'ufficio Progetto Giovani dell'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova organizza "Ufficio d'Arte", una rassegna dedicata a giovani artisti ed operatori culturali del territorio.
La rassegna prevede l'esposizione di alcune opere di Roberto Canepane, Annamaria Moro e Stefano Zampieri ed un ciclo di incontri.
Per approfondimenti

Italiano

Convegno "Fede e scienza 2014"

L'associazione culturale Studi sulla sopravvivenza organizza il convegno "Fede e scienza", un'occasione per scoprire delle linee di condotta che possono dare sollievo alla sofferenza e per condividere riflessioni che migliorano l'esistenza.

Italiano

Convegno "Gli abusi processuali"

La Camera penale di Padova “Francesco de Castello”, in coordinamento con l’Unione camere penali del Veneto, organizza un convegno di studio che affronta il tema degli abusi processuali.
Il convegno rappresenta un'occasione per la magistratura e l’avvocatura di confrontarsi sulle rispettive prassi, formalmente legittime ma sostanzialmente distorte.

Il convegno, accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, fornisce 7 crediti formativi di natura deontologica.

Italiano

Convegno "Il Trust a tutela dei soggetti deboli"

La società Delta Erre Trust Company organizza un convegno durante il quale viene analizzata la figura giuridica del Trust come strumento adatto ad affrontare situazioni di bisogno sociale.
Il convegno è rivolto alle famiglie, agli Enti ed ai professionisti che hanno rapporti con i soggetti più fragili della società, come minori, anziani e disabili.
Il convegno è accreditato dall'ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Padova e dall'ordine degli Avvocati di Padova.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Presentazione del film documentario: "Giotto. La storia della salvezza"

Dopo il grande successo della presentazione del 26 ottobre, la Promovies - cinema, teatro, musica, in collaborazione con l'Assessorato alla cultura e turismo, l'Associazione Italo Polacca di Padova, il Consolato generale della Repubblica di Polonia e la Fondazione Antonveneta, organizza una seconda proiezione del film documentario di Eugene Starky "Giotto. La storia della salvezza".

Italiano

Premio letterario Galileo 2015

IN EVIDENZA: il vincitore del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica 2015 - IX edizione - è CARLO ROVELLI con "LA REALTA' NON E' COME CI APPARE", 2014 Raffaello Cortina.
Per approfondimenti

Italiano

La fiera delle parole 2014

Gli appuntamenti al Centro Culturale

Italiano

Vintage festival 2014

Il Vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua quinta edizione, che vuole ripercorrere e valorizzare le tappe che hanno segnato la cultura vintage.
Negli anni si è confermato festival sulla cultura dell'immagine e sulla ricerca di stile in chiave "contemporary retrò", diventando catalizzatore di nuove tendenze, distinguendosi per aver selezionato trend ed aver creato stimoli di mercato.
 

Italiano

LUIGI CANCRINI "Le strutture familiari e i disturbi di personalità"

Il Centro padovano della terapia e della famiglia presenta un convegno per parlare dei disturbi della personalità.
La presentazione utilizzerà i riassunti interpersonali di Lorna Smith Benjamin “Diagnosi interpersonale e trattamento dei disturbi di personalità” (tr. it. di Las) e le osservazioni cliniche sulle esperienze infantili all’origine di tali disturbi, che Luigi Cancrini ha portato avanti in questi ultimi 20 anni di lavoro e che sono stati riassunti in “L’oceano borderline” e ne “La cura delle infanzie
infelici” pubblicati da Cortina Editore.

Italiano

Galileo Innovactors' Festival

Salone europeo del trasferimento tecnologico

Italiano

Pagine