Conferenze e incontri

Convegno "Specialmente fratelli: la sfida di crescere con un fratello disabile"

L’associazione Uniti per Crescere onlus organizza un convegno per approfondire la realtà vissuta da chi è fratello o sorella di una persona con disabilità, fornendo, a genitori, operatori e agli stessi fratelli di disabili, strumenti di comprensione e riflessione.
Il convegno è accreditato Ecm per la figura del medico (tutte le discipline), dello psicologo, dell’infermiere, dell’infermiere pediatrico, dell’assistente sociale, del fisioterapista e dell’educatore professionale.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Concerti-conferenza: "Lessico classico 2015"

L'Orchestra di Padova e del Veneto propone un ciclo di concerti-conferenza dedicati all'Ouverture e al suo sviluppo nei secoli.
Il musicologo Marco Bellano guida gli spettatori all’ascolto delle opere proposte.
Iniziativa realizzata con il contributo del Ministero per i Beni e le attività culturali, della Regione del Veneto, della Provincia e del Comune di Padova.

Italiano

Ciclo di incontri "Prima casa: quali opportunità per i giovani?"

L'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova organizza tre incontri che illustrano temi relativi all’acquisto della prima casa, ai mutui e agli affitti agevolati.
Il ciclo di incontri è condotto dal dott. geometra Stefano Previato, consulente dello sportello "Casa Mia".
Per approfondimenti

Italiano

Ciclo di incontri "Parti per un lavoro in Europa"

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova - Ufficio Progetto Giovani, organizza un ciclo di incontri sulla mobilità professionale in Europa.
Gli appuntamenti illustrano i servizi per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in Europa attraverso il portale Eures.

Italiano

Incontri "La Biblioteca svelata 2015"

La Biblioteca Civica organizza una serie di  incontri sulla storia di Padova e sulle sue trasformazioni nel tempo attraverso il materiale e le antiche fotografie conservate dalla Biblioteca.

Italiano

Workshop "Da startupper a imprenditori"

L'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova, in collaborazione con il "Progetto Marzotto" e il "Corriere Innovazione", organizza un seminario che, attraverso case history e testimonianze, fornisce una panoramica sull'ecosistema dell’innovazione in Italia.
Per approfondimenti

Italiano

Training day Erasmus Plus 2015

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova ospita il Training day Erasmus Plus 2015, un'iniziativa che approfondisce gli aspetti principali della progettazione nell’ambito del programma europeo "Erasmus Plus: Gioventù".
Per approfondimenti

Iniziativa realizzata in collaborazione con Eurodesk Italy e l'Agenzia Nazionale per i Giovani.

Italiano

Ciclo di incontri "Laboratorio d'impresa: momenti di confronto tra startupper"

L'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova organizza tre giornate di formazione sul tema dell’imprenditoria giovanile.
Gli incontri, condotti dal dott. Andrea Bolognini - commercialista e coach aziendale, sono rivolti a tutti coloro che abbiano già un’idea d’impresa e intendano fare chiarezza per poterla realizzare.
Per approfondimenti

Italiano

Incontro "Microcredito e franchising dei mestieri"

L'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova, in collaborazione con l’impresa sociale Microcredito per l’Italia, organizza un incontro rivolto a chi è interessato ad applicare la formula del franchising alle attività artigianali.
L'incontro affronta la tematica del microcredito e del supporto nella gestione d’impresa.
Per approfondimenti

Italiano

Giorno della memoria - 27 gennaio

In occasione del Giorno della memoria, che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per ricordare la Shoah e tutti coloro che sono stati vittima delle leggi razziali, il Centro Culturale ospita alcuni momenti della cerimonia commemorativa organizzata dal Comune di Padova.

Italiano

Pagine