Conferenze e incontri

Talent show "FameLab Italia"

Il FameLab Italia è un evento rivolto a scienziati, ricercatori e studenti universitari che vogliono mettere alla prova il proprio talento di comunicatori su un argomento scientifico.

I partecipanti vengono giudicati da una giuria di esperti provenienti dal mondo della scienza e della comunicazione.
Il vincitore nazionale si confronta con i vincitori degli altri 24 paesi del mondo.
La finale internazionale si svolge a giugno durante il Cheltenham Science Festival, nel Regno Unito.

Italiano

Rassegna "Diritti al cinema: donne"

L'associazione Giuristi democratici di Padova organizza un ciclo di incontri e proiezioni cinematografiche sui diritti delle donne.
Iniziativa realizzata con la collaborazione dell'Ordine degli avvocati di Padova e del Comitato pari opportunità dell'Ordine degli avvocati di Padova.
La partecipazione a ciascuna serata dà diritto al riconoscimento di tre crediti ai fini della formazione continua degli avvocati.
 

Italiano

Incontri: "Alpinismo e dintorni"

Ciclo di incontri, organizzati dal Cai - Club alpino italiano di Padova, su tematiche legate alla montagna e all'escursionismo.
L'iniziativa è patrocinata dall'Assessorato allo sport del Comune di Padova.

Italiano

Attività natalizie della ludoteca Ambarabà al Centro Culturale

Durante il periodo natalizio, per agevolare le famiglie con bambini che si recano nel centro cittadino, la cooperativa sociale Terr.A, che gestisce la ludoteca comunale Ambarabà, organizza uno spazio ricreativo per bambini.
All'interno dello spazio ricreativo, allestito con materiale e giochi da tavolo, provenienti dalla ludoteca Ambarabà, vengono organizzate attività divertenti ed accattivanti, differenziate in base all'età e al numero dei presenti.

Italiano

Premiazione del concorso "La relazione terapeutica"

Il Centro padovano di terapia della famiglia organizza la giornata di premiazione del bando di concorso "La relazione terapeutica", che conferisce due borse di studio intitolate alla memoria del dottor Pio Peruzzi.
Il bando ha avuto come oggetto lo studio della relazione terapeutica, tema che è stato al centro del lavoro clinico, formativo e di ricerca di Pio Peruzzi.

Italiano

Centri natalizi: "Merry Rossodimarte"

La società di divulgazione artistica e culturale Rossodimarte, in collaborazione con l'associazione sportiva Sphera, organizza una serie di attività per i bambini della scuola primaria.
Attraverso l'arte, la storia e la solidarietà vengono fatte riscoprire ai bambini le tradizioni dell'inverno.
Durante la mattina sono previste attività di lettura, visite ai musei ed esperienze creative e, nel pomeriggio, i bambini vengono seguiti nello svolgimento dei compiti per le vacanze.

Italiano

Convegno e dibattito "Tra dipendenze tecnologiche e da sostanze"

L'associazione Genitori Attenti! organizza il convegno "Tra dipendenze tecnologiche e da sostanze - I nuovi allarmanti dati 2013-2014 sui ragazzi delle Medie di Padova", durante il quale vengono illustrati i dati raccolti con il progetto Pinocchio sulle dipendenze dei ragazzi.
Nel corso del convegno viene presentato, in anteprima nazionale, il nuovo libro di Luigi Gallimberti "C'era una volta un bambino.... Le basi neuroscientifiche del buon senso" e viene proiettato il dvd realizzato a compendio della pubblicazione.

Italiano

Tavola rotonda "Cos'è più la scultura?"

In occasione della mostra antologica di Antonio Ievolella "Sculture" viene organizzata una tavola rotonda alla quale partecipano: Virginia Baradel - curatrice della mostra, Andrea Del Guercio - docente all'Accademia di Brera, Riccardo Caldura - docente all'Accademia di Venezia e Marina Bakos - critica d'arte.

Italiano

Infoday sul programma Erasmus+

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, con la partecipazione di Indire - Agenzia nazionale Erasmus plus, organizza "Infoday sul programma Erasmus+ Asse scuola ed educazione degli adulti": una giornata di formazione dove vengono presentate le opportunità del programma Erasmus+ riguardanti la scuola e l'educazione per gli adulti.
La giornata è rivolta ai docenti di ogni ordine e grado, ai dirigenti scolastici ed a chi opera nei settori della mobilità e della formazione.

Italiano

Iniziativa: "Affrontare il disagio sul luogo di lavoro: orientamento, formazione e testimonianze"

Il Centro antimobbing Padova, associazione per l’orientamento della vittima di mobbing o altro disagio nell’ambiente di lavoro, organizza due convegni ed uno spettacolo teatrale che approfondiscono il tema del mobbing.

Il Comune di Padova e la Consigliera di Parità della Regione del Veneto partecipano all'iniziativa.

Italiano

Pagine