Conferenze e incontri

Appuntamento alla Biblioteca Civica con "Leggi/Amo i libri a voce alta"

La Biblioteca Civica ospita un appuntamento di "Leggi/Amo i libri a voce alta", una serie di incontri dedicati alla lettura.
In programma "On the road: il viaggio e i viaggiatori", reading letterario partecipato per adulti dove ogni partecipante legge brani o poesie dei suoi autori preferiti sul tema proposto.

Italiano

Incontro "Global village"

L'ufficio Progetto Giovani, in collaborazione con l'Associazione studentesca internazionale - Aiesec, organizza un incontro per permettere ai volontari stranieri, che hanno preso parte a progetti promossi dall'Associazione, di presentare e far conoscere la propria cultura e il proprio paese.
Durante l'incontro i volontari presentano i loro paesi d'origine, vengono approfonditi aspetti riguardanti la cultura, le usanze ed i prodotti tipici. 
Viene allestito anche uno spazio dedicato alla conoscenza dei programmi offerti dall'Aiesec.

Italiano

Convegno di presentazione del Rapporto statistico 2016 della Regione del Veneto

Il Centro Culturale ospita il convegno di presentazione del Rapporto statistico 2016 della Regione del Veneto "Il Veneto si racconta, il Veneto si confronta".
Approfondimento sul sito della Regione Veneto

Italiano

Incontro "Un anno scolastico all'estero"

L'ufficio Progetto Giovani presenta un incontro informativo sul tema dell'exchange student, che affronta aspetti pratici e burocratici dell'esperienza di studio all'estero.
Durante l'incontro, Cristina Merli - consulente di Ef Education, fornisce informazioni utili per affrontare l'esperienza di studio all'estero; inoltre, tre studenti raccontano la loro esperienza.
L'incontro è rivolto a tutti i ragazzi di prima, seconda e terza superiore interessati a frequentare un anno in Usa, Gran Bretagna o Irlanda.

Italiano

Incontro "Professione: psicologo"

L'ufficio Progetto Giovani organizza un incontro, dedicato alla professione dello psicologo, che si focalizza su "La psicologia nella contemporaneità: tra scelte e limiti".
Durante l'incontro vengono approfonditi i temi della psicologia clinica e di comunità, nell'ottica di comprendere le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.
Approfondimenti su Progetto Giovani
 
Intervengono:

Italiano

Incontro "Cv, application, interview: la candidatura in lingua inglese"

L'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, presenta un incontro per approfondire il tema della candidatura in lingua inglese.
Claudia Bisi, sales consultant di Education First, illustra le modalità da seguire per proporre una candidatura di qualità e propone simulazioni di colloquio.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro di presentazione del Servizio volontario europeo

L'ufficio Progetto Giovani propone un incontro informativo sul servizio volontario europeo, un programma di mobilità internazionale dedicato ai giovani che si colloca all'interno del programma europeo Erasmus Plus.
L'incontro si concentra sui requisiti e le modalità di partecipazionei.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Conoscere la busta paga"

L'ufficio Progetto Giovani presenta un incontro per spiegare come "leggere" la busta paga.
Durante l’incontro, condotto da Barbara Marras della Cisl Padova - Rovigo, vengono analizzate le varie voci che compongono la busta paga: i dati obbligatori, le tipologie di retribuzione e gli elementi che concorrono a formare la retribuzione.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Contratti di lavoro: le tipologie applicabili"

L'Assessorato alle Politiche Giovanili, ufficio Progetto Giovani, organizza un incontro durante il quale vengono illustrare le novità introdotte dal Jobs Act in merito ai contratti di lavoro.
Durante l’incontro, condotto da Barbara Marras - responsabile ufficio vertenze Cisl Padova Rovigo, vengono affrontate le varie modalità di assunzione: contratto a termine, a tempo parziale, di lavoro in somministrazione, i voucher e le collaborazioni coordinate.

Italiano

Convegno "Immersive Italy"

Sesto convegno europeo di educazione immersiva "Eied - European immersive education summit", un forum d'incontro dei più grandi esperti di tecnologie immersive e di immersione, luogo di presentazione e scambio di studi, esperienze e ricerche su realtà virtuale, interfaccia neurale, intelligenza artificiale, stampa 3d, neurogames e cibernetica.

Italiano

Pagine