Conferenze e incontri

Incontro "Reti d'impresa e start up"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un incontro sulle tipologie di collaborazione, sugli scambi e aggregazioni tra imprese.
L'incontro è curato da Sga, società specializzata in formazione.

Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Tour delle arti sacre dell'Himalaya

L'Assessorato alla cooperazione internazionale del Comune di Padova, con l'associazione Tara Cittamani, organizza la tappa padovana del tour di sei monaci buddisti del monastero di Sera Je (sud dell'India).
I monaci girano l'Europa, da aprile a luglio, esibendosi in spettacoli culturali e attività buddiste per raccogliere fondi da destinare alla realizzazione del nuovo tempio del Khangtsen di Nagari, istituzione monastica che accoglie centinaia di monaci tibetani che non possono più studiare il Buddhismo nel loro paese e che si sono rifugiati in India.

Italiano

University jazz day 2016

In occasione dell'International jazz day promosso dall'Unesco, l'Università di Padova organizza l'University jazz day 2016, un'occasione per diffondere il valore del jazz, non solo come forma d'arte, ma anche come insieme di valori altamente significativi e fondamentali per lo sviluppo di società pacifiche e di comunità fiorenti.
In programma workshop, incontri, esibizioni artistiche, sperimentazioni sonore e concerti.

Italiano

Evento di divulgazione scientifica "Le onde gravitazionali"

L'Istituto nazionale di fisica nucleare - Infn, il Dipartimento di fisica e astronomia Galileo Galilei dell'Università di Padova e l'Osservatorio astronomico di Padova, in collaborazione con il Teatro popolare di ricerca, organizzano due appuntamenti di divulgazione scientifica rivolti a famiglie, bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di I grado.

Italiano

Appuntamenti al Centro Culturale con il "Galileo Festival dell'Innovazione 2016"

Il Centro Culturale ospita due appuntamento della quarta edizione del Galileo Festival dell'Innovazione, evento di respiro internazionale che celebra l'eccellenza nell'ambito dell'innovazione.
L'iniziativa prevede una serie di convegni, incontri e riflessioni per affrontare le questioni chiave dell'innovazione e dei suoi processi. Il Festival è un'occasione di dialogo tra grandi, piccole e medie aziende, centri di ricerca, istituzioni e Università.

Italiano

Seminario Ail pazienti mieloma

L'Ail - Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma organizza un seminario sul mieloma.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Convegno "Il danno iatrogeno nel bambino"

In occasione delle XII giornate Gisdi - Gruppo interdisciplinare di studio sul danno iatrogeno, viene organizzato il convegno "Il danno iatrogeno nel bambino": un'occasione per riflettere sulle ragioni degli errori medici, in relazione ai piccoli pazienti, e per garantire un equo riconoscimento del danno nella prospettiva della prevenzione, specie in nuove e peculiari entità nosologiche.

Italiano

Padova Innovation Day

L’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova organizza una giornata di workshop e incontri dedicati alle startup padovane e all’ecosistema dell’innovazione.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Convegno "Sicurezza urbana e Polizia Locale, una nuova regia regionale"

Il Centro Culturale ospita il convegno "Sicurezza urbana e Polizia Locale, una nuova regia regionale".
All’incontro intervengono Massimo Bitonci - sindaco di Padova, Maurizio Saia - assessore alla Sicurezza, Patrizia Impresa - prefetto di Padova e i dirigenti dei settori Sicurezza e Polizia locale delle Regioni del Veneto, Emilia Romagna e Lombardia.
I lavori vengono conclusi da Cristiano Corazzi - assessore alla Sicurezza della Regione Veneto.

Italiano

Pagine