Conferenze e incontri

Ciclo di incontri "Startup innovative - strumenti per l’avvio d’impresa"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un ciclo di incontri rivolti a giovani imprenditori per la crescita e lo sviluppo delle loro attività.
Durante gli incontri vengono trattati temi legati alla normativa, ai programmi europei e alle opportunità di supporto organizzativo ed economico per l’avvio di un’impresa innovativa. Sono inoltre previsti momenti di approfondimento, workshop e confronto con le testimonianze di giovani startupper.

Italiano

Incontri "La Biblioteca svelata" 2016

La Biblioteca Civica organizza una serie di  incontri sulle testimonianze del passato attraverso il materiale e i libri conservati dalla Biblioteca. Durante gli incontri si possono ammirare pergamene, codici miniati, libri a stampa, incisioni, fotografie storiche, manifesti e mappe antiche.

Italiano

Premio letterario Galileo 2016

IN EVIDENZA: il vincitore del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica 2016 - X edizione - è PAOLO GALLINA con "L'ANIMA DELLE MACCHINE. TECNODESTINO, DIPENDENZA TECNOLOGICA E UOMO VIRTUALE", 2015 Edizioni Dedalo.
Approfondimenti su Padova Cultura

Italiano

Incontro "Le abitudini alimentari padovane nel Settecento"

Francesca Fantini d'Onofrio, direttrice dell'Archivio di Stato di Padova, conduce un incontro sulla rivoluzione agricola che, nel 1700, si verificò a Padova con la diffusione delle coltivazioni del riso, del grano saraceno, del mais e della patata.
L'illustrazione dell'evoluzione alimentare viene arrichita attraverso la proiezione di immagini documentali originali.  
Approfondimenti su Padova Cultura

Italiano

Incontro "La moneta e la rappresentazione del cibo"

Valeria Vettorato, funzionario culturale del Museo Bottacin di Padova e Alessandro Cattaneo dell'Università di Padova, conducono l'incontro "La moneta e la rappresentazione del cibo".
Le monete, oltre ad essere legate allo scambio delle merci, sono così collegate alla cultura ed ai prodotti di un popolo da prendere nomi, forme e raffigurazioni dal mondo agricolo ed alimentare.
Approfondimenti su Padova Cultura
 

Italiano

Galeotto fu il Panettone - Incontri per conoscere la pasticceria Giotto del carcere di Padova

In occasione della mostra "FOOD - la scienza dai semi al piatto", viene organizzato un incontro per scoprire i prodotti della pasticceria del carcere di Padova, durante il quale viene proposta una degustazione di panettone.
La pasticceria Giotto, che svolge la propria attività all’interno del carcere, produce uno dei panettoni più buoni d’Italia, che è stato più volte premiato.

Italiano

Incontro "Dalla terra al libro"

La Biblioteca Civica organizza un incontro per raccontare, attraverso i libri e le stampe, l'evoluzione delle colture, dei mestieri del cibo e dei banchetti.
I partecipanti possono così scoprire:
- il vivace mondo dei contadini, dei pescatori, dei venditori ambulanti, dei “casolini”, degli osti che animavano i mercati cittadini del medioevo;
- le abitudini dietetiche inaspettate, come quelle di Petrarca e Alvise Conaro;
-i sontuosi banchetti rinascimentali offerti nelle ville patrizie;
-gli esperimenti di agricoltura dell’illuminismo;

Italiano

Convegno "Malattie reumatiche"

Il convegno intende aggiornare i reumatologi e gli interessati alle malattie reumatiche su quanto è emerso di rilevante, nel corso dell'ultimo anno, nella terapia farmacologica di queste malattie, in un contesto amichevole e di confronto aperto e rigoroso.
Il convegno è accreditato presso il Ministero della Salute per l’attribuzione di crediti formativi.

Italiano

Convegno di presentazione del Rapporto statistico 2015 della Regione del Veneto

Il Centro Culturale ospita il convegno di presentazione del Rapporto statistico 2015 della Regione del Veneto "Il Veneto si racconta, il Veneto si confronta".
Approfondimento sul sito della Regione Veneto

Italiano

Convegno "Fede e scienza 2015"

L'associazione culturale Studi sulla sopravvivenza organizza il convegno annuale "Fede e scienza", un'occasione per scoprire delle linee di condotta che possono dare sollievo alla sofferenza e per condividere riflessioni che migliorano l'esistenza.

Italiano

Pagine