Conferenze e incontri

Convegno "Quale futuro per il governo del territorio?"

ItaliaIus organizza un convegno sulle prospettive future per il governo del territorio, una serie di riflessioni a margine della L.R. 30 del 2016 e del progetto di legge regionale sul contenimento del consumo di suolo.

L’Ordine degli Avvocati di Padova riconosce 4 crediti formativi.
Il corso è in fase di accreditamento sia presso il Cnappc, sia presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Rassegna "Diritti al cinema 2017: giustizia"

L'associazione Giuristi democratici di Padova organizza, anche quest'anno, il ciclo di incontri e proiezioni "Diritti al cinema"; il tema dell'edizione 2017 è "giustizia".
Iniziativa realizzata con la collaborazione dell'Ordine degli avvocati di Padova.
La partecipazione a ciascuna serata dà diritto al riconoscimento di tre crediti ai fini della formazione continua degli avvocati.

Italiano

Congresso "Guidelines of the Italian Society for virology SIV-ISV on HPV testing and vaccination for cancer prevention: update"

La Socetà italina di virologia organizza un congresso che prende in esame gli aggiornamenti sul test dell'HPV e sulla vaccinazione per la prevenzione del cancro.
La lingua ufficiale del congresso è l’inglese; non è prevista la traduzione simultanea.
Il congresso, rivolto a figure professionali in ambito sanitario, è a numero chiuso e prevede un massimo di 150 partecipanti.
 
Il congresso è accreditato, presso il Ministero della Salute, per l’attribuzione dei crediti formativi Ecm.

Italiano

Appuntamento al Centro Culturale con "Ricordare Boccioni"

"Ricordare Boccioni" è un progetto multidisciplinare per ricordare la figura di Umberto Boccioni, nel centenario della morte.
Il Centro Culturale ospita uno degli appuntamenti in programma: un'azione musicata, per voce e pianoforte, di Roberto Floreani (voce) e Renato Giaretta (tastiere); testi di Boccioni, Marinetti, Cavacchioli, Folgore.

Italiano

Ciclo di incontri "Startup corner" 2017

Incontri di confronto e orientamento rivolti a giovani che vogliono sviluppare un' idea imprenditoriale.
Gli Startup corner, condotti e supervisionati dal dott. Andra Bolognini, commercialista e coach aziendale, hanno l’obiettivo di fornire informazioni utili per i giovani che sono interessati ad intraprendere un percorso lavorativo nel mondo dell’imprenditoria.
Vengono inoltre affrontati i principali temi relativi all’avvio d’impresa: adempimenti fiscali, finanziamenti, gestione della clientela, business plan, ecc.

Italiano

Appuntamento al Centro Culturale per il Giorno della memoria - 27 gennaio 2017

In occasione del Giorno della memoria, che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per ricordare la Shoah e tutti coloro che sono stati vittima delle leggi razziali, il Centro Culturale ospita uno degli appuntamenti organizzati dal Comune di Padova.
Patrizia Impresa, prefetto di Padova, consegna le medaglie d'onore a militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti.

Italiano

Festival internazionale 2017 "Be Comics!"

Il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, in collaborazione con Arcadia Arte, organizza "Be Comics!", un festival dedicato a fumetti, manga, games, videogames e all’animazione.
Il Festival prevede anche due concorsi: uno dedicato ai fumettisti under 25 e uno alle migliori copertine dell'anno.

Italiano

Incontri "La Biblioteca svelata" 2017

La Biblioteca Civica organizza una serie di  incontri sulle testimonianze del passato attraverso il materiale e i libri conservati dalla Biblioteca. Durante gli incontri si possono ammirare pergamene, codici miniati, libri a stampa, incisioni, fotografie storiche, manifesti e mappe antiche.

Italiano

Incontro "Destinazione Canada"

L’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con Ighor Reghellin - referente in Italia per The world needs more Canada, organizza un incontro dedicato alle opportunità che offre il Canada, in particolare per chi intende effettuare una vacanza studio o iscriversi all’università.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Primi passi in Irlanda"

L’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza l’incontro “Primi passi in Irlanda“, durante il quale vengono forniti consigli utili e informazioni pratiche per pianificare un periodo di media o lunga durata in Irlanda.
L’appuntamento è rivolto ai giovani che sono interessati a effettuare un’esperienza di studio e/o lavoro e a coloro che vogliono approfondire la conoscenza dell'Irlanda.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Pagine