Conferenze e incontri

Incontri "Lavoro cercasi: CV check e colloquio di selezione"

L’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con Recruit Sportello Stage, organizza due incontri dedicati a chi è alla ricerca di lavoro.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Ciclo d'incontri "La scienza dei Mostri di carta"

Il Cicap - Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze propone un ciclo di sei appuntamenti che trattano i fondamenti scientifici e le fantasie irrazionali sulle creature letterarie del mistero.
Gli incontri sono tenuti da studiosi ed esperti che nel corso della loro attività scientifica hanno approfondito il campo del mistero nei suoi variegati aspetti.
Gli incontri si inseriscono nell'ambito del Premio letterario Galileo.

Italiano

Premio letterario Galileo 2017

Il Premio letterario Galileo, giunto alla undicesima edizione, vuole valorizzare le tradizioni di eccellenza che la città vanta nel campo della ricerca scientifica e promuovere iniziative a sostegno della diffusione di una cultura tecnico-scientifica.

Il Comune di Padova nomina ogni anno una giuria scientifica, formata da scienziati, ricercatori, giornalisti, scrittori, un presidente e una giuria degli studenti.

Italiano

Workshop "Apertura della partita Iva"

L’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un incontro sull'apertura della partita Iva, in riferimento alla legge di stabilità del 2015.
L'incontro è tenuto dal dottore commercialista Matteo Comunian.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Recruitment: i criteri di scelta delle aziende"

L'ufficio Progetto Giovani, in collaborazione con S.G.A. Specialisti, organizza un incontro dedicato ai criteri di scelta utilizzati dalle aziende nel processo di recruitment.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Patria, patrie e patrimonio. Identità di popolo e identità culturale"

Il Centro Culturale ospita un incontro con Gian Antonio Stella per affrontare il tema "Patria, patrie e patrimonio. Identità di popolo e identità culturale".
Conduce l'incontro Alessandro Russello.

Italiano

Eventi di presentazione del calendario "Anche io per Amatrice"

Tubai tappeti organizza un evento per presentare il calendario 2017 "Anche io per Amatrice".
Nel corso dell'evento che prevede musica dal vivo, intrattenimento e la partecipa un corpo di danza, vengono presentate le opere inserite nel calendario.
I proventi derivanti dalla vendita del calendario vengono devoluti al Comune di Amatrice.

Iniziativa ralizzata in collaborazione con il Comune di Padova.

Italiano

Convegno "Fede e scienza 2016"

L'associazione culturale Studi sulla sopravvivenza organizza il convegno annuale "Fede e scienza", un'occasione per tutti coloro che si pongono domande sul senso della vita, sull’autocoscienza e l’autorealizzazione.
L’invito è rivolto alle persone che desiderano confrontarsi e approfondire una riflessione sui grandi temi esistenziali, per promuovere il benessere fisico, psichico e spirituale.
Il programma è scaricabile dalla sezione "Documenti".

Italiano

Appuntamenti al Centro Culturale con "Mamma che bello!" 2016

Il Centro Culturale ospita due appuntamenti del ciclo “Mamma, che bello!“, un'iniziativa rivolta alle giovani mamme che intende favorire l’aggregazione e lo scambio di esperienze.

Italiano

Incontro con Stefano Liberti "I signori del cibo"

L’ Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova presenta un appuntamento con il giornalista d'inchiesta Stefano Liberti, autore del volume "I signori del cibo", per discutere di abitudini alimentari sostenibili e consapevoli.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Pagine