Conferenze e incontri

Presentazione del libro "Splendi come vita" di Maria Grazia Calandrone

Il Centro Culturale ospita la presentazione dell'ultimo libro di Maria Grazia Calandrone "Splendi come vita", rientrato nella dozzina finalista del Premio Strega 2021.
Dialoga con l'autrice Carlo Albarello.
L'evento è organizzato dalla Libreria Zabarella. 
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Giornata europea delle lingue 2021 con Progetto Giovani

In occasione della "Giornata europea delle lingue" Progetto Giovani, per promuovere la diversità linguistica e incoraggiare l’apprendimento delle lingue, organizza uno speak dating, con l’aiuto di insegnanti madrelingua, e una mini-maratona di lettura in lingua.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontri "Strategie e tecniche per (ri)conquistare il benessere"

L'ufficio Progetto Giovani organizza due incontri dedicati al benessere giovanile a livello scolastico e personale.
Gli appuntamenti sono aperti a tutti, ma sono rivolti in particolar modo agli studenti delle scuole superiori e ai loro familiari.
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Rappresentare la bellezza. Il cammino dell'estetica dagli affreschi del '300 ad Instagram"

Confartigianato Imprese Padova organizza un incontro per affrontare il tema dell'educazione alla bellezza, rispondendo a domande come "cos’è bello?", "quali sono i canoni di bellezza a cui ci ispiriamo?", "come è possibile coinvolgere le giovani generazioni nella riscoperta dei valori?".
Approfondimenti sul sito www.confartigianatoimpresepadova.it.

Italiano

Ciclo di conferenze "Verità scorrette"

La scuola Martin Eden propone 5 incontri con linguisti, giornalisti e docenti per approfondire il tema della comunicazione e dell'evoluzione del linguaggio nella pandemia.
Approfondimento su Progetto Giovani
Iniziativa realizzata con il contributo dell’Università di Padova, Esu Padova, Ferpi Triveneto e la collaborazione dell’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.

Italiano

Future vintage festival 2021

Il Vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua dodicesima edizione, che intende esplorare le ispirazioni, le origini e le contaminazioni delle tendenze contemporanee.
Tre giorni di grandi ospiti, cultura, musica, lifestyle e intrattenimento.

Con l'edizione 2021, intitolata "Smile is back", viene celebrato il 60° anniversario dello Smile, l'inconfondibile icona pop internazionale.

La cornice del Centro Culturale Altinate/San Gaetano ospita l'evento, offrendo i suoi spazi alle diverse iniziative in programma:

Italiano

Corso di fotografia "Nonsoloselfie"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un corso di fotografia rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni.
Le lezioni sono tenute da Chiara Becattini, storica, fotografa e videomaker freelance.
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Incontro pubblico sulla proposta di Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni

L’Amministrazione comunale organizza un incontro pubblico per condividere e discutere i risultati raccolti con il questionario sulla proposta di Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni.
Durante l'incontro, che vuole essere un momento di restituzione e confronto, vengono esaminate le considerazioni, le riflessioni e le osservazioni raccolte.

Italiano

Gli appuntamenti del Cicap Fest 2021 al Centro Culturale

Il Centro Culturale ospita alcuni appuntamenti del Cicap fest 2021 il festival della scienza e della curiosità, che quest'anno ha come tema "Navigare l'incertezza. Con il dubbio come bussola… per tornare a riveder le stelle".

Italiano

Incontro "Segnali di futuro"

Il Csv - Centro servizio volontariato provinciale di Padova organizza un incontro durante il quale si tiene la premiazione del concorso "Segnali di futuro", proposto da tavolo economia e sviluppo sostenibile di Padova capitale europea del volontariato.
Approfondimenti sul sito www.padovaevcapital.it.

Italiano

Pagine