Conferenze e incontri

Presentazione del romanzo "La lingua perduta delle gru" di David Leavitt

L'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza la presentazione del romanzo "La lingua perduta delle gru".
Sono presenti all'incontro l'autore  David Leavitt e  Paolo Armelli - moderatore.
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Il progetto e il territorio: Centro-Stanga"

Il Comune di Padova organizza una serie di incontri, con la formula del dibattito pubblico, per far conoscere il progetto di realizzazione della nuova linea del Tram Sir2 alle comunità di Padova, Rubano e Vigonza, interessate dal tragitto.

Italiano

Forum Energia + Sostenibilità - anno 2022

Il Comune di Padova ed AssoESCo promuovono il Forum "Energia + Sostenibilità", che intende mettere a sistema e condividere esperienze, buone pratiche, idee innovative sul tema della transizione energetica per garantire uno sviluppo più sostenibile e integrato del territorio.
Il forum ospita oltre 15 eventi tra workshop, seminari, convegni e tavole rotonde e vede la partecipazione di relatori di alto profilo in rappresentanza di associazioni e organizzazioni pubbliche e private.

Italiano

Incontro per la Giornata nazionale del Braille 2022

In occasione della Giornata nazionale del Braille, che si celebra il 21 febbraio, la sezione provinciale di Padova dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti organizza un momento di sensibilizzazione rivolto all'opinione pubblica, nei confronti delle persone non vedenti.
Durante l'incontro sono previste dimostrazioni pratiche del "Codice Braille" con il coinvolgimento del pubblico e dell'intrattenimento musicale.
Approfondimenti sul sito www.uicipadova.it.

Italiano

Presentazione del libro "Cantando Padova"

Il Centro Culturale ospita la presentazione del libro, a cura di Antonio Ongarello, "Cantando Padova. 20 famose canzoni padovane del secondo dopoguerra - un affresco storico sociale in musica".
Durante l'incontro sono previsti intermezzi musicali in tema, a cura di Antonio Ongarello - chitarra, Dino Schiavon - tastiere, Paolo Schiavon - voce, Luciano Tormina - contrabbasso.
Approfondimento su Padova Cultura

Italiano

Incontro "Il dibattito pubblico per il progetto Sir2"

Il Centro Culturale ospita il primo di una serie di incontri organizzati dal Comune di Padova, con la formula del dibattito pubblico, per far conoscere il progetto di realizzazione della nuova linea del Tram Sir2 alle comunità di Padova, Rubano e Vigonza, interessate dal tragitto.

Italiano

Appuntamento al Centro Culturale della "Winter School 2022"

Il Centro Culturale ospita uno degli appuntamenti del "Winter School 2022", una serie di incontri dedicati alla formazione e all'approfondimento di alcuni dei temi più importanti nel campo delle "Scienze della vita", affrontati dai maggiori esperti italiani e canadesi.
Approfondimenti sul sito www.corisveneto.com.

Il programma degli interventi è disponibile nel volantino, scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Italiano

Convegno "Salute e Sicurezza in ottica di genere 2022"

Il convegno, rivolto alla cittadinanza e organizzato dalla Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili, si propone di esaminare i rischi per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in ottica di genere dal punto di vista scientifico, normativo ed epidemiologico.

Italiano

Incontro "Galilei scienziato a Padova una visione moderna"

La Biblioteca civica propone un incontro con Alessandro De Angelis, professore di Fisica sperimentale a Padova e Astrofisica delle alte energie a Lisbona, nonchè autore del romanzo "I diciotto anni migliori della mia vita" e di una riscrittura dell'ultimo testo di Galilei "Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze".
Introduce Vincenza Donvito.

Italiano

Pagine