Conferenze e incontri

Incontro con l'autore Bernard Friot

La libreria Pel di carota, in collaborazione con le Biblioteche civiche del Settore Cultura, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, organizza un incontro con Bernard Friot, autore di libri per ragazzi.
Bernard Friot incontra piccoli e grandi, dai 7 a 99 anni con le sue "Ricette per racconti a testa in giù", "Dieci lezioni sulla poesia, l'amore e la vita" e tutti gli altri suoi libri.

Italiano

Incontro "Prospettive per anziani e adulti in difficoltà"

Anziani a casa propria dall'utopia alla realtà onlus Padova, in occasione dei vent'anni di attività, organizza un incontro per illustrare le prospettive per anziani e adulti in difficoltà nel nostro paese.

Italiano

Ciclo di incontri "Crescere oggi appassionati lettori di domani"

Le Biblioteche civiche di Padova propongono una serie di incontri che intendono fornire ai partecipanti linee teoriche e indicazioni pratiche relative alla lettura ad alta voce.
Sono oggetto d’analisi e riflessione le molteplici forme attraverso cui l’adulto può mediare, con la propria voce, testi e immagini da rivolgere a destinatari di età diverse, comprese tra la prima infanzia e l’adolescenza.
Approfondimenti su Padova Cultura

Italiano

Incontro "Pillole di educazione finanziaria"

L'ufficio Progetto Giovani, in collaborazione con My Mind My Investment, organizza un incontro per offrire ai giovani nozioni di finanza di base, del funzionamento dei mercati finanziari, delle dinamiche che regolano l’operatività degli istituti bancari e sul mondo della consulenza finanziaria.
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Convegno "Per i diritti alla crescita e alla cura"

Il Tavolo veneto Un welfare per i minori organizza il convegno "Per i diritti alla crescita e alla cura. Lo stato di attuazione dei livelli essenziali di assistenza in Veneto. E’ possibile garantire le prestazioni sociosanitarie di cura a minori d’età, donne, famiglie, disabili, giovani?".
L'appuntamento è rivolto ai Sindaci dei Comuni del Veneto e ai Direttori generali e dei servizi socio sanitari delle Aulss del Veneto.

Italiano

Convegno "Siamo fuori dal passato"

Nell'ambito del progetto Eyos, la rete Iter, il Comune di Padova e la cooperativa Gea, promuovono un appuntamento di riflessione e confronto sulle politiche giovanili al tempo del next generation, aperto ai rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, alle organizzazioni attive nel campo della gioventù, alle organizzazioni giovanili.

Italiano

Giornata europea della cultura ebraica 2021

Padova, quest'anno, è stata scelta come capofila per la Giornata europea della cultura ebraica, che si celebra il 10 ottobre.
L'edizione 2021 è dedicata ai "Dialoghi".

Italiano

Festival "Galileo 2021": quarta edizione del "Contamination lab Veneto"

Il Centro Culturale ospita uno degli appuntamenti del festival "Galileo - Settimana della scienza e dell'innovazione 2021".
In programma l'incontro "Contamination lab Veneto: finale della quarta edizione".
Approfondiemnti sul sito www.galileofestival.it.

Italiano

Manifestazione "Diversamente 2021"

Il Centro Culturale ospita la XVIII edizione di "Diversamente", manifestazione per il sostegno alla lotta contro il pregiudizio e lo stigma sociale che subisce la persona affetta da disagio psichico.
L'iniziativa è organizzata, in occasione della Giornata mondiale per la salute mentale, dal dipartimento di Salute mentale dell'Ulss 6 Euganea, in collaborazione con l'ufficio Città Sane Oms del Comune di Padova.

Italiano

Appuntamenti al Centro Culturale con l'iniziativa "Agorà. Una repubblica in comune"

Il Centro Culturale ospita alcuni degli appuntamenti dell'iniziativa "Agorà. Una repubblica in comune", organizzata dall'associazione ImmaginAfrica in collaborazione con il Comune di Padova.

Italiano

Pagine