Teatro e danza

Far finta di essere... Concerto spettacolo ricordando Giorgio Gaber

Lo spettacolo è un omaggio all’opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.
Si parte dagli esordi dei primi anni ‘60 (con gli album Giorgio Gaber, I successi di Giorgio Gaber), ai primi monologhi teatrali e televisivi degli anni ‘70 (Il signor G, Dialogo fra un impegnato e un non so), alla riflessione sulla crisi delle relazioni sociali e dei sentimenti degli anni ‘80 (Parlami d’amore Mariù), fino alla critica graffiante dei vizi politici e sociali espressa fra gli anni ‘90 e il 2005.

Italiano

Spettacolo "Il club dei suicidi"

Una commedia divertente nella quale viene presentata la storia di sette sconosciuti che si incontrano per caso e sono accomunati da un obiettivo: il suicidio. Il racconto si snoda poi in un intreccio di relazioni, conflitti e alleanze apparentemente dettate dal desiderio di buttarsi per primi, almeno fino al momento in cui i protagonisti si trovano con le “spalle al muro”.
Approfondimento

Italiano

Spettacolo teatrale "Vittoria Aganoor"

In scena le storie della poetessa Vittoria Aganoor Pompilj, donna misteriosa e affascinante, vissuta tra il 1855 e il 1910.
Vittoria Aganoor, di origine armena, è nata a Padova, ma vissuta a Venezia, Napoli, Basalghelle (TV) e infine, dopo il matrimonio con il deputato Guido Pompilj, a Perugia e sulle rive umbre del lago Trasimeno.
Lo spettacolo è organizzato dal teatro Ortaet ed è interpretato da Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli.
Per approfondimenti

Italiano

Spettacolo "Autismo e possibilità"

n occasione della giornata mondiale dell'autismo, l'associazione Oikia propone uno spettacolo per mettere al centro dell'attenzione il tema dell'autismo attraverso immagini, parole, musica e arte.
L'evento è patrocinato dal Comune di Padova.

Inoltre, mercoledì 2 aprile 2014, dalle ore 19:30 alle ore 24:00, l'associazione Oikio illumina di blu Palazzo Moroni.
 

Italiano

Serata teatrale: "La pace è donna"

L'ufficio Pace diritti umani e solidarietà del Comune di Padova, nell'ambito del Progetto "Diritti Umani e Pace: dalle scuole alla città, dalla conoscenza all'azione", organizza un doppio appuntamento teatrale con le interpretazioni degli studenti di alcune scuole della Città.
In scena due spettacoli "Quattro donne, la nostra storia" e "Lisistrata o donne per la pace".

Italiano

Progetto Empeñada

Spettacoli teatrali e performance - dal 13 marzo al 21 maggio

Italiano

Iniziative per il 70° anniversario dell'Internamento

Per il 70° anniversario dell'Internamento e il 15° anniversario della consegna della Medaglia d'oro al valor militare all'Internato Ignoto, oltre alla tradizionale cerimonia di commemorazione in ricordo dei caduti nei lager nazisti, che si è tenuta il 29 settembre scorso, vengono organizzate in città una serie di iniziative: mostre, concerti, conferenze e rappresentazioni teatrali.

Al Centro Culturale vengono proposte tre rappresentazioni teatrali dal titolo: La trilogia storica italiana - periodo risorgimentale, la Grande Guerra, la Seconda Guerra Mondiale.

Italiano

Spettacolo teatrale multimediale "Ubu rua"

Comicità, digressione vocale e musicale, sabato 15 febbraio

Italiano

Pagine