Teatro e danza

Appuntamenti "Altinate in festa - Prospettiva danza-teatro 2015"

L'Assessorato cultura e turismo del Comune di Padova e Arteven organizzano la XVII edizione di "Prospettiva danza-teatro", la rassegna di teatro e danza ricca di workshop e momenti formativi.

Gli appuntamenti ospitati dal Centro Culturale prevedono un'esibizione di milonga, una lezione di tango, improvvisazioni musicali e momenti danzanti.
Il programma completo della rassegna è consultabile sul sito www.padovanet.it.

Italiano

Spettacolo "...e navigo a vista... nella speranza di essere"

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, l’associazione Oikia presenta lo spettacolo "... e navigo a vista... nella speranza di essere", un dialogo tra musica, parole e immagini.
In scena il “Teatro delle Lune”, con R. Berardo e R. Conte - voci, G. Norris - pianoforte e F. Colosio - filmati, che anima i testi di Pier Carlo Morello, giovane autistico dottore in Scienze umane e pedagogiche all’Università di Padova.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Spettacolo teatrale "Campionissimissime"

In occasione della partita di rugby femminile "Italia vs Galles" il Settore Servizi Sportivi del Comune di Padova e Panathlon Padova organizzano, con il patrocinio del Coni ed il contributo del Columbus Thermal Pool e AcegasApsAmga, lo spettacolo teatrale "Campionissimissime".

Italiano

Spettacolo "Mamme Spa - Servizio permanente affettivo"

Il Teatro delle Ortiche mette in scena uno spettacolo che esplora il mondo delle mamme, sfatando il detto "la mamma è sempre la mamma".
Dopo lo spettacolo è previsto un breve dibattito con il pubblico.
Per approfondimenti

Visti gli argomenti trattati si consiglia la visione ad un pubblico di età superiore ai 14 anni.

Italiano

Spettacolo "MImanda Gaber"

Iniziativa in ricordo di Giorgio Gaber con uno spettacolo di  musica, recitazione, canto e danza.
Con la partecipazione di Charlie, Alessandro Modenese, Silvia Aufiero e Alessandro Benfatto, con la regia di Ernesto Aufiero.
Il ricavato dello spettacolo viene devoluto al progetto "Angeli della solidarietà" di Padova Ospitale.

Evento patrocinato dal Comune di Padova.

Italiano

Giorno della memoria - 27 gennaio

In occasione del Giorno della memoria, che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per ricordare la Shoah e tutti coloro che sono stati vittima delle leggi razziali, il Centro Culturale ospita alcuni momenti della cerimonia commemorativa organizzata dal Comune di Padova.

Italiano

Spettacolo teatrale "Turn over"

La Compagnia del Teatro della Gran Guardia presenta lo spettacolo "Turn over", che racconta in maniera divertente gli incontri tra dieci personaggi di diverse condizioni sociali e umane: la prostituta, il soldato, la cameriera, il giovane signore, la giovane signora, il marito, la ragazzina, il poeta, l'attrice, il conte.

Testo e regia di Renata Rebeschini, liberamente tratto da "Girotondo" di Arthuer Schnitzler.
Con la partecipazione di Margherita Piccin e Silvio Barbiero, vincitore del "Premio miglior attore al Finge Festival di Roma 2014".

Italiano

Commedia "Time machine"

L'Assessorato cultura e turismo del Comune di Padova e l'associazione Prisma & Convivio per lo studio dell’arte presentano la commedia, con musiche originali eseguite dal vivo, "Time machine - La macchina del tempo".
Lo spettacolo, scritto e realizzato da "I Compagni d’Asilo", porta in scena la storia di due quarantenni giunti al termine della prima sospirata gravidanza, che si rivela "a rischio". Tra lui, ossessivo, e lei, isterica, nasce un alterco accompagnato dalle pantomime dei propri ricordi e dall’animarsi di fantasie sul nascituro.

Italiano

Spettacolo teatrale "L'inferno non esiste?"

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne viene proposto "L'inferno non esiste?", uno spettacolo che racconta le storie di donne che hanno subito violenza in ambito familiare.
Monologo di Laura Lattuada con la collaborazione artistica e organizzativa di Elena Bono.

Evento promosso dall'Assessorato al Sociale del Comune di Padova.

Italiano

Spettacolo "Ciao Fabrizio!"

La compagnia Teatro della Gran Guardia presenta, in prima assoluta nazionale, uno spettacolo dedicato a Fabrizio De Andrè.
Lo spettacolo mette in scena la poetica del famoso cantautore, evidenziandone i temi fondamentali: il sociale, il religioso e l’amore.
L'ideazione e la regia sono di Renata Rebeschini; sul palco Renata Rebeschini e Cristina Sartori.
Per approfondimenti

Italiano

Pagine