Teatro e danza

Rassegna "Prospettiva danza-teatro 2019"

L'associazione Arteven, in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del Comune di Padova, organizza "Prospettiva danza-teatro 2019", una rassegna con la direzione artistica di Laura Pulin, che comprende teatro, danza, workshop e momenti formativi.
Giunta alla XXI edizione, la manifestazione presenta un programma articolato di spettacoli e una serie di workshop, proposte legate alla formazione, sperimentazione e spettacolarità.

Italiano

Spettacolo "Musiche e danze dal Mediterraneo all'Oriente"

All'interno della rassegna Il suono e la parola, il Centro Culturale ospita uno spettacolo del collettivo Mi linda dama, che presenta il nuovo album "Skalerica".
Una serata dedicata alle sonorità e alle culture mediterranee, con canti accompagnati da strumenti di epoche e terre diverse e coreografie di danza.

Italiano

Spettacolo teatrale concertato "Strade blu"

Spettacolo di musica e teatro sull’America rurale tra ‘800 e ‘900, ispirato al best-seller “Blue highways” di William Least Heat-Moon.

Italiano

Spettacolo "La canzone di Sankara. La terra degli uomini integri"

Il Comune di Padova, in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, propone lo spettacolo "La canzone di Sankara. La terra degli uomini integri", con i Coristi per caso e la presenza di Andrea Pennacchi.
La regia è a cura di Marco Artusi.
Partecipano all'evento Dede Sonya Agbodan, Denis Muyumba, Samba Krubally.

Italiano

Spettacolo teatrale "Dinosauri sulla Luna"

L'associazione culturale Febo teatro presenta uno spettacolo per famiglie sull'educazione finanziaria.
La rappresentazione, raccontando la storia di una amicizia straordinaria e di un obiettivo da raggiungere, intende far divertire ma anche insegnare che per i propri sogni bisogna lottare.
Sul palco gli attori Alice Centazzo e Giulio Santolini, per la regia di Nicola Perin.

Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Padova.

Italiano

Spettacolo teatrale "Cella zero"

Nell'ambito del "Padova pride 2018", il gruppo Teatro Tralaltro presenta lo spettacolo "Cella Zero", con la regia di Negro Arianna.
Lo spettacolo, scritto da Antonio Mocciola e Pietro Ioia, racconta la storia di Pietro Ioia, una persona che è stata vittima di violenze nel carcere di Poggioreale.
Approfondimenti sul sito www.padovapride.it.

Italiano

Spettacolo "NO!, storia di un rifiuto. L’odissea degli internati militari italiani"

Lo spettacolo, scritto ed interpretato da Giacomo Vallozza, intende restituire valore morale alla vicenda dei seicentomila soldati italiani che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, si rifiutarono di aderire alla Repubblica Sociale e di continuare a combattere al fianco dell'esercito tedesco, pagando la propria coraggiosa scelta con l'internamento nei lager del Terzo Reich, dai quali molti non fecero ritorno.
Regia di Giancarlo Gentilucci.

Evento organizzato con la collaborazione dell'Assessorato alla pace e ai diritti umani del Comune di Padova.

Italiano

Rassegna di spettacoli per famiglie "Domenica è sempre domenica con il teatro creativo"

Il Comune di Padova, in collaborazione con l'associazione Belive, organizza un ciclo di appuntamenti per famiglie, all'insegna del teatro creativo.

Italiano

Appuntamenti al Centro Culturale con "Prospettiva danza-teatro 2018"

Il Centro Culturale ospita alcuni degli eventi della rassegna "Prospettiva danza-teatro 2018", diretta da Laura Pulin, giunta alla XX edizione.
Il programma dettagliato, con le indicazioni sulle prevendite dei biglietti, è disponiblie sul sito www.prospettivadanzateatro.it.

Italiano

Appuntamenti al Centro Culturale con la rassegna "Padova palcoforum 2018"

Nell'ambito della rassegna teatrale "Padova palcoforum 2018", il Centro Culturale ospita due spettacoli, al termine dei quali è possibile, per chi lo desidera, conoscere e discutere con gli attori.

Italiano

Pagine