Proiezione di cortometraggi: "La ricetta del cinema per l'integrazione"

Descrizione 

Kinocchio Lab organizza la proiezione di otto cortometraggi che affrontano il processo di integrazione di culture distanti dalla nostra, l’inclusione di persone diverse per abilità e sessualità e la detenzione.
Nei cortometraggi emergono, in modo toccante, ma anche divertente, molte storie, personaggi, situazioni che fanno riflettere e invitano le persone al dialogo.
 
Cortometraggi proiettati:

  • "Chi non dorme", di Carmen Riccato e Antonio Pierobon;
  • "Vivo e veneto", di Francesco Bovo e Alessandro Pittoni;
  • "Fuori", di Angelo Ferrarini;
  • "Italnabè", di Irene Sollazzo e Francesca Bono;
  • "Lubh", di Francesca Guerrera e Francesca Carion;
  • "Grida quando stai bruciando", di Pai Dusi;
  • "Quattro Re", di Suzanne Van Der Borg;
  • "Madri e figlie", di Giovanni D’Amaro.

L'iniziativa rientra nel progetto "L’integrazione non fa notizia", promosso dall'associazione Art Rock Cafè di Abano Terme e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del bando "Culturalmente", realizzato con il contributo dell'Assessorato alla cultura del Comune di Padova e con il patrocinio del Comune di Abano Terme e di Progetto Giovani Padova.

La ricetta del cinema per l'integrazione
Quando 

Mercoledì 7 maggio 2014, ore 21:00

Dove 

Auditorium del Centro Culturale

Ingresso 

Iniziativa ad ingresso libero.

Per informazioni