Mostre

Mostra "Inganni"

In esposizione le opere dedicate da Elisabetta Susani al Völklingen Hütte, colossale impianto siderurgico, l’unico interamente conservato al mondo, primo esempio di archeologia industriale ad essere ammesso come patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.
 
L’indagine visiva dell’artista, realizzata nel 2017, esplora la metamorfosi del Völklingen Hütte da luogo di produzione a destinazione turistica.
Italiano

Mostra "Silvana Weiller. Paesaggi e leggende"

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922-2022), riservandole un’ampia retrospettiva.
La mostra, concepita per gli spazi del Centro Culturale, presenta un centinaio di opere distribuite lungo due scenari diversi ma complementari, che portano testimonianza delle due principali tematiche approfondite da Weiller a partire dal secondo dopoguerra in avanti.

Italiano

Mostra "Nel mio cuore come una ferita. Il campo di concentramento di Chiesanuova e l'opera di padre Placido Cortese"

Nell'ambito delle celebrazioni per l'80° del martirio del venerabile padre Placido Cortese (1907-1944), viene presentata la mostra fotografico-documentaria "Nel mio cuore come una ferita. Il campo di concentramento di Chiesanuova e l’opera di padre Placido Cortese".

Italiano

Mostra "... Noncurante, mi accorgo del monte del Sud"

Il Centro Culturale ospita l’esposizione di Bruno Lorini "… Noncurante, mi accorgo del monte del Sud", che raccoglie i lavori realizzati dal pittore negli ultimi cinque anni di lavoro e di ricerca.
In mostra una cinquantina di opere, di cui venti di grandi dimensioni, realizzate con terre, pigmenti, ossidi, argilla, cenere e colla, su tela, legno, materiali plastici e radiografie.
Approfondimento su Padova Cultura

Italiano

Mostra "Piave futura"

Il Centro Culturale ospita la mostra "Piave Futura. Progetti di concorso per il campus universitario nella ex caserma Piave".
In esposizione i dieci progetti finalisti del concorso per la trasformazione della ex Caserma Piave nel nuovo campus delle scienze sociali ed economiche dell'Università di Padova.
Per approfondimenti

Italiano

Mostra al Centro Culturale per "Step by Step 2024"

L’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di beni culturali dell’Università di Padova, organizza la nuova edizione di "Step by Step", un progetto di formazione sull'arte contemporanea che coinvolge artisti e curatori emergenti.

Il Centro Culturale ospita la mostra con i lavori proposti dagli studenti e studentesse del corso di graphic design della Scuola internazionale di Comics.

Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Esposizione "L'Europa nell'anno 2100"

Il Comune di Padova propone l'esposizione delle opere finaliste del concorso artistico "L’Europa nell’anno 2100", promosso dal Comitato Friburgo della Società Dante Alighieri, che ha coinvolto gli studenti e le studentesse di tutte le scuole di Friburgo e delle scuole superiori di Padova, nello spirito di amicizia del gemellaggio che dal 1967 unisce le due città.

Inaugurazione: martedì 1 ottobre, ore 16:00
Italiano

Mostra fotografica "La casa foresta. I raccoglitori di noci dell'Amazzonia Boliviana"

Fairtrade Italia, in collaborazione con Angoli di Mondo e con il partenariato del Comune di Padova, organizza la mostra fotografica "La casa foresta. I raccoglitori di noci dell'Amazzonia Boliviana".
L'esposizione si sviluppa tra testi e immagini raccolte dalla fotografa boliviana Wara Vargas seguendo le raccoglitrici e i raccoglitori di noci dell’Amazzonia, mentre si addentrano nella foresta durante la raccolta, l'estrazione e la selezione delle noci, nelle loro case e comunità, nei piccoli magazzini sparsi sul territorio e destinati allo stoccaggio.

Italiano

Mostra "Sensuability: ti ha detto niente la mamma?"

In occasione del primo Disability Pride del Veneto, il Centro Culturale ospita la mostra "Sensuability: ti ha detto niente la mamma?", una esposizione che vuole abbattere gli stereotipi e i pregiudizi sulla sessualità e disabilità.
In esposizione una selezione di venti stampe, realizzate dai partecipanti delle diverse edizioni del Concorso "Sensuability & Comics” e da illustratori e fumettisti famosi, che affrontano in chiave ironica e talvolta irriverente il tema della sessualità e disabilità.

Italiano

Future vintage festival 2024

Il Future vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua quindicesima edizione, che intende esplorare le ispirazioni, le origini e le contaminazioni delle tendenze contemporanee.
Tre giorni di esperienze immersive per scoprire le influenze che contaminano moda, comunicazione, cultura, arte e musica.

L'edizione 2024, intitolata "I'mperfect - Like no other", tratta il tema della perfetta imperfezione e dell’unicità, con un focus che abbraccia la moda, il design, l'arte, la comunicazione e l'impegno sociale.

Italiano

Pagine