Conferenze e incontri

Incontro "Studiare all'estero – La Francia"

Secondo appuntamento di un ciclo di incontri organizzato da Progetto Giovani, per scoprire come ci si iscrive a un corso di laurea in un’università straniera: le modalità, i requisiti, le possibilità di borse di studio e sussidi e altre informazioni utili.
Questo appuntamento viene dedicato alla realtà universitaria francese.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Global Village"

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con l’associazione studentesca internazionale Aiesec, organizza un incontro per permettere ai volontari stranieri, che hanno preso parte ai progetti organizzati dall’Associazione, di presentare e far conoscere a tutti la propria cultura e il proprio paese.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "La crisi del maschio: la prevenzione"

La fondazione Foresta Onlus, in occasione Giornata internazionale dell'uomo, organizza l'incontro "La crisi del maschio: la prevenzione".

Intervengono:

Italiano

Manifestazione "30 anni dell'Associazione Euganea del Bonsai"

L'Associazione Euganea del Bonsai, in occasione dei 30 anni dalla nascita, propone tre giornate di eventi culturali al Centro Culturale.
In programma l'esposizione al pubblico di circa 70 esemplari provenienti da collezioni private dei soci, incontri con esperti internazionali, docenti universitari ed intrattenimento.
Evento patrocinato dal Comune di Padova.

Italiano

"Hackathon" Ideare un gioco di società in 8 ore

L’ufficio Progetto Giovani, promuove un hackathon rivolto a team multidisciplinari composti da programmatori, sviluppatori, creativi, strateghi e appassionati di gaming con lo scopo di ideare un gioco di società in 8 ore.
Vengono premiati da una commissione composta dai coordinatori dei gruppi e dagli operatori dell’ufficio Progetto Giovani, i 4 migliori giochi realizzati. 
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Studiare all'estero – La Spagna"

Primo appuntamento di un ciclo di incontri organizzato da Progetto Giovani, per scoprire come ci si iscrive a un corso di laurea in un’università straniera: le modalità, i requisiti, le possibilità di borse di studio e sussidi e altre informazioni utili.
Questo appuntamento viene dedicato alla realtà universitaria spagnola.
Approfondimeti su Progetto Giovani

Italiano

Convegno "I Templari: simboli, passioni e relazioni con altri Ordini Cavallereschi"

In occasione del 25° anniversario della costituzione del Priorato Lombardo Veneto, l'associazione Templari Lombardo Veneto "Fra' Paolo Sarpi" organizza un convegno sulla figura dei famosi monaci-guerrieri che non chiedevano mai quanti fossero i nemici, ma dove fossero, cavalieri che rinunciarono al mondo e si consacrarono a Dio.
Approfondimenti su Padova Cultura

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Incontro "Orienteering Night"

Unox Spa organizza un incontro tra studenti universitari e manager di aziende, durante il quale scambiare consigli ed esperienze con il chiaro intento di accorciare la distanza tra università e azienda, sostenendo più attivamente lo studente durante il suo percorso di crescita sia personale che accademico.

Italiano

Congresso "Le complicanze sommerse del diabete e le nuove sfide per il team multidisciplinare"

L'Associazione medici diabetologi - Amd e la Società italiana diabetologia - Sid organizzano il congresso congiunto "Le complicanze sommerse del diabete e le nuove sfide per il team multidisciplinare".
Il congresso è rivolto a dietisti, infermieri e medici chirurghi che operano nelle discipline: endocrinologia, malattie metaboliche e diabetologia, medicina interna, geriatria.
 
La partecipazione da dirittto a 3,5 crediti Ecm.

Italiano

Incontro di presentazione "Migranti - la sfida dell'incontro"

Il Centro Culturale ospita l'incontro di presentazione del progetto "Migranti - la sfida dell'incontro", curato dall'Associazione culturale Antonio Rosmini di Padova.

Intervengono: Giorgio Paolucci, curatore della mostra; Michele Brignone, segretario scientifico della Fondazione Oasis; Carla Berto, insegnante presso l’istituto professionale Dieffe.

Evento patrocinato dal Comune di Padova.

Italiano

Pagine