Conferenze e incontri

Presentazione dei corsi "Assegno per il lavoro" di Job Centre

L’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un incontro di presentazione dei corsi finanziati dall’Assegno per il lavoro proposti da Job Centre, rivolti a disoccupati over 30.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Lettura in lingua del romanzo "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore"

Lettura in spagnolo del romanzo di Luis Sepúlveda "Un viejo que leía novelas de amor" a cura di studentesse e studenti del Dipartimento di studi linguistici e letterari e del Laboratorio di teatro in lingua spagnola coordinati da Gabriele Bizzarri.

Italiano

XII Corso nazionale Sims

Il Centro Culturale ospita il XII Corso nazionale Sims - Società italiana midollo spinale, dal titolo "La persona con lesione midollare stabilizzata".
Evento patrocinato dal Comune di Padova

Italiano

Presentazione dell'antologia "Arrivederci ragazzi"

La Biblioteca civica organizza la presentazione di "Arrivederci ragazzi", un'antologia di giovani scrittori, studenti dell'Università di Padova.
Il testo, edito da Ciesse Edizioni, è a cura di Sando La Giacca.

Italiano

Conferenza "Leonardo. Discepolo dell'esperienza"

Nell'ambito del festival "Galileo - Settimana della scienza e dell'innovazione 2019", il Centro Culturale ospita una conferenza con Massimo Polidoro, segretario nazionale Cicap - Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze, e autore del libro "Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle" (Piemme).

Italiano

Incontro di presentazione dei finalisti del Premio Galileo 2019

Nell'ambito del festival "Galileo - Settimana della scienza e dell'innovazione 2019", il Centro Culturale ospita un incontro con i 5 finalisti del Premio Galileo: Cristina Cattaneo ("Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo")‎, Roberto Defez ("Scoperta. Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l’Italia"), Pietro Greco ("Fisica per la pace.

Italiano

Dibattito "Cosa significa essere europei?"

Volt Italia, Veneto Vivo, RadiX e Giovani FederalistiEuropei promuovono un dibattito pubblico che affronta il tema di cosa significhi essere europei.

Intervengono Corrado Poli, autore di "Europa 2024. Geopolitica delle autonomie regionali per il Federalismo europeo", Simonetta Rubinato, presidente di VenetoVivo e Federica Vinci, presidente di Volt Italia.
Modera Mario Crepet di Radix.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Esposizione/laboratorio "Outreach – Radiolab. La ricerca a casa tua"

In occasione del festival "Galileo - Settimana della scienza e dell'innovazione 2019", il Centro Culturale ospita una esposizione interattiva dedicata a due progetti che hanno coinvolto oltre 100 studenti dei licei padovani Selvatico, Fermi, Galileo Galilei, Nievo, Curiel e Rolando da Piazzola.

Italiano

Convegno "Tortura: cure mediche, tutela giuridica, impegno umanitario"

Medici senza frontiere organizza un convegno per presentare, oltre a dati, leggi e diritti disattesi, un approccio medico multidisciplinare per lenire le cicatrici inferte al fisico, alla mente e al cuore del torturato.
Gli interventi sono intervallati da letture sul tema.

Iniziativa realizzata con il patrocinio del Centro per i Diritti Umani "A. Papisca" dell'Università di Padova e del Comune di Padova.

Italiano

Pagine